Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] cardinale Robert Sarah, il 15 giugno.Nonostante l’aggiunta di 21 nuovi cardinali, quindi, il numero degli elettori scenderà presto da 141 a restando fedele al Vangelo e aperta alle sfide del mondo moderno. Qualunque sia l’esito, il prossimo conclave ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] più o meno implicitamente nei termini di inferiorità, di un mondo che è percepito, o costruito, come tutto quello che si faceva strada per Mosca, a salutare come il nuovo alfiere della rivoluzione liberale.Nel contesto internazionale vigente, sarebbe ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] si trova di fonte a livello globale: i rapporti con il nuovo inquilino che siederà alla Casa Bianca dopo le elezioni di novembre, internazionale per tassare gli individui più ricchi del mondo. Tommaso Mazzotta ci mostra i fondamenti di questa ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] in Europa l’immigrazione dai paesi del sud del mondo ‒ anche il modello politico della “emergente maggioranza democratica non esiste più e che sta per essere sostituita da una nuova ‒ anch’essa emergente ma ben più pericolosa ‒ maggioranza ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] hanno votata massicciamente dimostrando che ha pagato il suo nuovo posizionamento più moderato rispetto agli esordi caratterizzati da un e fermezza» e ha ricordato che «il mondo intero esige elezioni trasparenti affinché i venezuelani possano ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] Europeo e del Parlamento, inizierà a formare la sua nuova Commissione.Nel discorso tenuto ieri nella plenaria di Strasburgo, i cittadini europei, siamo la nostra migliore speranza in un mondo pericoloso. E oggi la speranza dell'Europa è nelle vostre ...
Leggi Tutto
La pacificazione del Mali è ancora lontana, come dimostra l’attacco jihadista del 17 settembre nella capitale Bamako, contro una scuola della gendarmeria e una base militare. Il Mali si trova ad affrontare [...] è governato da una giunta militare guidata dal colonnello Assimi Goïta; il nuovo regime ha rotto il legame con l’ex potenza coloniale francese e a Bamako:https://www.limesonline.com/rubriche/il-mondo-oggi/hezbollah-libano-israele-ucraina-russia-kursk- ...
Leggi Tutto
I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] un paio di giorni è fuggito in Russia, spodestato da nuovi gruppi di ribelli che si sono presi il Paese in undici come cambierà la quotidianità, più che paura.Solo il tempo rivelerà al mondo e ai cristiani di Siria il vero volto dei militanti di Hts. ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] le “redlist” per i cittadini esemplari e le “blacklist” per quelli considerati non affidabili. In questo contesto, le nuove tecnologie rivestono un ruolo fondamentale. Fin dagli anni Cinquanta, il Partito ha teorizzato la possibilità di utilizzare la ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] a importare modelli occidentali, ma mira a costruire una nuova identità culturale, in cui la tradizione e l’innovazione forza vitale per il presente e il futuro. In un mondo sempre più interconnesso, il linguaggio universale della musica e del teatro ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
La vecchia Grecia in un nuovo mondo
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vecchie glorie di Sparta e Atene, le due grandi Leghe, l’etolica e l’achea, il regno macedone...
Ordine di Uccelli, detti comunemente avvoltoi del Nuovo Mondo, che abitano le parti meridionali dell’America Meridionale. Spesso hanno la testa ornata di una grossa caruncola carnosa. Nelle vecchie classificazioni erano considerati una famiglia...