Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] come Jason Hickel la descrivono come una riduzione pianificata dell’uso di energia e risorse per riequilibrare l’economia con il mondo vivente. Critica il modello economico basato sulla crescita, citando il rapporto The limits to growth del 1972 e le ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] scelgono di studiare in Cina è ora il terzo più elevato al mondo, superando dal 2013 quelli provenienti dall’America. Nel 2018, la Cina l’opportunità di osservare il loro mondo e la loro vita da nuove prospettive, alimentando una volontà di ...
Leggi Tutto
Secondo il Financial Times, il fenomeno dei multimilionari che lasciano l'Europa è in crescita a causa dei cambiamenti nei regimi fiscali e dell'instabilità politica. Nel Regno Unito, il neo-governo laburista [...] conservatore di sostituire il sistema "non-dom" con un nuovo regime fiscale, e le promesse in campagna elettorale dei Dubai e Singapore stanno emergendo come nuovi centri per i paperoni del mondo, grazie alle loro politiche fiscali favorevoli ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] alcuni decenni lo fa anche sfruttando le molteplici possibilità delle nuove tecnologie. Sebbene l’annuncio dell’uscita del modello di IA non è destinato a concludersi presto. Mentre il mondo si interroga sui possibili impatti dell’evoluzione dell’IA ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] : «Il riconoscimento della volontà popolare e dell’autodeterminazione dei popoli sono fondamentali per la costruzione di un mondonuovo, dove prevale l’equilibrio tra le nazioni», continua la nota. Il Venezuela, prosegue il testo, «condivide legami ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] in modalità surf non ha ancora investito l’intelligenza artificiale (IA), che sembra campeggiare negli annunci del “mondonuovo” promesso dall’algoritmo che si fa neurone umano, senza neanche solleticare qualche brividino etico, se non in ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] sociétés de pensée.Le ‘dure risposte della storia’ hanno disperso queste certezze. All’alba del nuovo secolo non campeggia una concezione del mondo in nome della quale schierarsi. L’intellettuale alla Barbusse è oggi senza bussola e, quindi, oscilla ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] attivi, pari al 37% della popolazione globale, resta il social media più usato al mondo. Sorprenderà poi scoprire come, nonostante il nuovomondo multipolare, questa società così americana compaia in cima alla graduatoria dei social più usati persino ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] , ho 17 anni. Sono stato fortunato per aver vissuto in diverse parti del mondo. Mio padre ha giocato da professionista in NBA per otto anni, poi ha deciso di affrontare una nuova sfida e ci siamo trasferiti in Italia dove ha giocato per altri otto ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] dell’impensato, la scrittura di Io? sfalda qualsiasi nettezza di profilo o nesso di causalità, donando un profilo del tutto nuovo al mondo – la vibrazione di senso che implica il rifiuto dell’identità permette di accedere a uno spazio totalmente ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
La vecchia Grecia in un nuovo mondo
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vecchie glorie di Sparta e Atene, le due grandi Leghe, l’etolica e l’achea, il regno macedone...
Ordine di Uccelli, detti comunemente avvoltoi del Nuovo Mondo, che abitano le parti meridionali dell’America Meridionale. Spesso hanno la testa ornata di una grossa caruncola carnosa. Nelle vecchie classificazioni erano considerati una famiglia...