PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] 30 dicembre 1923, n. 2835 (art. 15) venne autorizzata la pubblicazione di un nuovo testo unico.
L'art. 35 del r. decr. 21 novembre 1923, n. dopo i 35 anni; aumenti agl'iscritti al Partitonazionale fascista, in possesso del brevetto di partecipazione ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] della linea di Hochberg. I primi anni di governo del nuovo principe furono anni di fiducia reciproca fra il governo e la decisiva dapprima solo il partitonazionale liberale, fondato nel 1863, poi si aggiunse il partito popolare cattolico e più tardi ...
Leggi Tutto
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano [...] della Milizia, decisa fino dalla prima seduta del 12 gennaio 1923; la nuova organizzazione del partito; la fusione col nazionalismo; la nuova organizzazione sindacale corporativa; l'organizzazione delle avanguardie, dei balilla, delle giovani e ...
Leggi Tutto
La Croazia-Slavonia non formava una regione naturale nel senso geografico, bensì aveva avuto per secoli confini naturali (mare, monti, fiumi), che avevano finito con il dare una propria unità alle due [...] le elezioni generali, in cui la coalizione ebbe di nuovo la maggioranza, mentre il partito governativo ottenne appena 10 seggi: la dieta si riunì, ma nulla fu fatto per dare soddisfazione alle aspirazioni nazionali dei serbo-croati.
Al momento in cui ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] governo ricorresse a W. per formare un nuovo esercito nazionale, affidandogli il 4 luglio 1798 l'incarico 1926; R. Parkinson, Tour in America, Londra 1805, voll. 2; la parte che descrive la sua visita a Washington fu ristampata a Baltimora nel 1909; D ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] Reale Accademia d'Italia; 4. il ministro segretario del Partitonazionale fascista; 5. il comandante generale della M.V. 1936-XVI, ivi 1937; E. Lombardi, Il Consiglio nazionale delle ricerche nella sua nuova sede, in L'Ingegnere, XI (1937); P. ...
Leggi Tutto
MACCABEI (in gr. Μακκαβαῖοι, nella Volgata Machabaei)
Elia S. ARTOM
Arnaldo MOMIGLIANO
Con questo nome si sogliono designare i membri della famiglia sacerdotale degli Asmonei che si mise a capo dell'insurrezione, [...] e si diede a fortificare e organizzare il partitonazionale ebraico. Egli poi seppe approfittare delle lotte da Flavio Giuseppe, è contaminato con il II Maccabei, non senza nuove fantasie.
Il terzo libro dei Maccabei. - Il libro racconta una ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] boero, apportava al Capo di Buona Speranza nuovi lieviti di progresso civile ed economico (l' parte non piccola, accanto ai Boeri del Transvaal, grazie non solo al boerofilo Bond Afrikander (partitonazionale olandese di opposizione al partito ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] Paese ha infatti lanciato nel settembre 2006 un nuovo programma nazionale (Ocean-Atmosphere interaction over the joining area of areali da aereo e da satellite, e di sondare ogni parte dell'oceano anche in profondità. Progettare, installare e gestire ...
Leggi Tutto
SALERNO (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Edgardo GRAZIA
Paolino MINGAZZINI
Ruggero MOSCATI
Luchino FRANCIOSA
Ernesto PONTIERI
*
Città della Campania, capoluogo di provincia, situata quasi al [...] all'interno e rispettato in Europa, ma fu l'anima del partitonazionale che si affermò con l'elezione di Tancredi. Salerno fu perciò . Le condizioni non migliorarono con l'avvento della nuova dinastia, ché anzi la proclamazione di Napoli a capitale ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...