Per settimane non si è parlato d'altro che di ciò che l'estrema destra avrebbe fatto in Francia dopo una vittoria elettorale. Tuttavia, contro ogni previsione, non è andata così. Il Nouveau Front Populaire, [...] rimane complesso. Nessuna coalizione o partito ha ottenuto una maggioranza assoluta nell'Assemblea Nazionale. Inoltre, il NFP di elettori moderati. Inoltre, gli altri leader del Nuovo Fronte Popolare hanno categoricamente escluso durante la campagna ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] una decisione che rappresenta il primo importante atto politico del nuovo emiro Misha’al al-Ahmad al-Jaber al-Sabah, col tempo a uno stato di costante attrito da parte dell’Assemblea nazionale nei confronti dell’esecutivo, composto dai membri della ...
Leggi Tutto
Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] piazza non c’erano solo sostenitori del Partito socialista operaio spagnolo (PSOE, Partido saper “giocare” con gli equilibri politici nazionali e di poter trarre vantaggio anche da Sánchez di varare il suo nuovo esecutivo. Alcuni commentatori hanno ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] ha permesso di dar forma al nuovo esecutivo spagnolo a fine 2023. Dopo una prima bocciatura da parte della Camera lo scorso 30 gennaio a rischio la strategia tessuta dal PSOE a livello nazionale. Il resto della Spagna è peraltro poco entusiasta delle ...
Leggi Tutto
Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] di assistere per ancora molto tempo a una coabitazione scomoda per entrambe le parti, soprattutto considerando il peso che PiS continua ad avere nella politica nazionale e di conseguenza la volontà dei dirigenti della formazione di creare quanti più ...
Leggi Tutto
Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] del nuovo governo laburista, una Conference in piena luna di miele per Starmer e il suo partito. E nazionale, nel welfare e soprattutto nell’educazione. Il primo ministro ha dedicato gran parte del suo discorso a ribadire quanto il partito ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] il rischio di restare fermi su decisioni fondamentali come il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo: dopo l’accordo nazionale: lo stesso giorno del voto per le europee si svolgeranno infatti anche le elezioni federali e regionali. Il partito ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] Contro la guerra, è arrivato un nuovo forte monito di papa Francesco: un . Si sono levate voci critiche anche da parte dei leader politici che hanno intravisto un invito luglio, stabilita dal Consiglio nazionale elettorale. Contro la candidatura di ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] a divincolarsi dall’abbraccio con il PSE e, in questo nuovo Parlamento europeo, vede la possibilità di fare il salto la loro partita politica senza tener conto del banco, ovvero delle capitali e del dibattito politico nazionale, soprattutto nei ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] Trump, venne considerata una possibile minaccia alla sicurezza nazionale, nell’idea che potesse cedere dati sensibili al .Dietro la crisi del governo tedesco che potrebbe portare a nuove elezioni, ci sono le grandi difficoltà dell’economia e il ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle sue terre avite, quando fu delegato dall'ordine...