Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] polizia e la proclamazione dello stato di emergenza nazionale.
Economia, energia e ambiente
Povera di risorse di assistenza tecnica e finanziaria hanno permesso, a partire dall’inizio del nuovo secolo, una forte crescita economica. Tra il 2002 ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín García [...] , leader del Frente Amplio – partito d’alleanza del centro-sinistra. Ex internazionale di apertura e di dialogo. Il nuovo presidente, che ha dichiarato di prendere a significativo dispiegamento di forze sul suolo nazionale è avvenuto tra il 2005 e ...
Leggi Tutto
Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di quasi [...] di un governo di unità nazionale nel febbraio del 2009 sembra avere in parte invertito la tendenza, anche se ha portato Biti a dichiarare che, due anni dopo il varo del nuovo governo, sono stati raggiunti solo il 60% degli obiettivi realistici che il ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] è stato di fatto governato da un partito unico, la Kenya African National Union ( fenomeno comporta costi elevati per la sanità nazionale e vede il governo impegnato da anni fare del Kenya un paese di nuova industrializzazione, in grado di garantire un ...
Leggi Tutto
Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. Caratteristica principale [...] incastonata tra Polonia e Lituania.
A partire dal 1946, l’Unione Sovietica occupò dal governo è lo sviluppo di una nuova centrale nucleare: ad oggi esiste un progetto al fine di incrementare la sicurezza nazionale è l’intelligence: problemi di ...
Leggi Tutto
MACRELLI, Cino
Corrado Scibilia
Nacque a Sarsina, nell'Appennino forlivese, il 21 genn. 1887, da Goffredo ed Elisa Rossi. Laureatosi in giurisprudenza, intraprese la carriera di avvocato penalista. [...] al fascismo era netta, e la Romagna, dove del nuovo movimento fascista si coglievano principalmente la componente antisocialista e Aventino, come rappresentante del PRI; al XVII congresso nazionale del partito (Milano, 9-10 maggio 1925) firmò la ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] 60 anni.
Il welfare svedese è molto avanzato: il sistema sanitario nazionale copre tutti i residenti e il paese spende il 9,1% Partito socialdemocratico aveva tuttavia approvato alcune riforme del welfare negli anni Novanta, mentre il nuovo governo ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai 644 [...] , la scena politica è stata dominata dal Partito dell’alleanza e dal Fronte nazionale, che gli è succeduto nel 1973: due segnali di ripresa già nel del 2010, soprattutto grazie al Nuovo modello economico, varato dal governo con l’obiettivo di ...
Leggi Tutto
MICCOLIS, Stefano
Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 74 (2023)
Nacque a Corato (Bari) il 10 novembre 1945, da Leandro (medico e ufficiale durante la Seconda guerra mondiale, rientrato in Italia [...] critico della filosofia italiana, Nuovi studi politici e Critica storica erano stati vari saggi editi a partire dal 1987, in cui erano affrontati del piano editoriale e dei criteri dell'Edizione nazionale labrioliana varata nel 2004. In essa furono ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza nel 1964 dal Regno Unito, lo Zambia (precedentemente conosciuto come Rhodesia del Nord), insieme alla Tanzania, ha ricoperto [...] partito sudafricano African National Congress (Anc) venne insediato nella capitale zambiana di Lusaka. Molti movimenti di liberazione nazionale il suo candidato Levy Mwanawasa ha infatti vinto di nuovo le elezioni. Durante la presidenza di Mwanawasa c ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...