Lorenzo Cremonesi
Il califfato di Assad
Il presidente siriano e l’ex premier iracheno al-Maliki sono i principali responsabili dell’ascesa dei terroristi dello Stato Islamico. Il primo con la sua politica [...] anni fa ma oggi ancora saldamente in sella, e l’ex premier iracheno Nurial-Maliki, a sua volta deciso a conservare un ruolo centrale anche nel governo del nuovo primo ministro Haydar al-Abadi.
Le ‘colpe’ di Assad e del suo regime oggi sono in parte ...
Leggi Tutto
(ar. khilafa «successione, vicariato»)
califfato
(ar. khilafa «successione, vicariato») Istituzione che, in base alla discendenza più o meno prossima dalla famiglia di Maometto e con regola dinastica, ha garantito la guida politica della comunità musulmana sunnita dopo la morte di Maometto e fino ... ...
Leggi Tutto
Governo di un califfo e territorio sotto il suo dominio. Istituito dopo la morte di Maometto (8 giugno 632), il califfato ha avuto termine nel 1258, con la conquista di Baghdad da parte dei mongoli.
I califfi ben guidati
Alla sua morte Maometto non aveva indicato il suo successore alla guida della ... ...
Leggi Tutto
Cristiana Baldazzi
I successori di Maometto al governo
Il califfo è colui che ha guidato la comunità musulmana in nome dell'inviato di Dio, Maometto. Sono stati i califfi che, oltre a difendere l'Islam, hanno organizzato l'impero arabo-musulmano dal punto di vista militare, politico e amministrativo, ... ...
Leggi Tutto
saddamista
s. m. e f. e agg. Sostenitore di Saddam Hussein; di Saddam Hussein. ◆ Dopo quelle che, ormai, sembrano diventate le scaramucce di Falluja, la decisione americana è stata quella di attaccare Samarra, che assieme a Ramadi, forma il...