Arrapkha
Antica città dell’alta Mesopotamia a E del Tigri (od. Kirkuk), alla frontiera tra Assiria e Babilonia. Verso il 1800 a.C. fu teatro della guerra tra Shamshi-Adad I ed Eshnunna. È soprattutto [...] nota nel 15° sec. a.C. quando era regno vassallo di Mitanni e includeva Nuzi. Annessa all’Assiria nel 14° sec., rimase tale fino alla fine dell’impero (614). ...
Leggi Tutto
Mitanni
Regno dell’Alta Mesopotamia (1650-1250 a.C.), detto anche Khurri (dagli ittiti) e Khanigalbat (dagli assiri). La popolazione di base era hurrita, con la presenza di un elemento indo-iranico attestato [...] M., la storia si ricostruisce su informazioni esterne (ittite, egiziane, assire) o dei regni vassalli di Alalakh (strato IV) e Nuzi. Quanto all’origine di M., i piccoli regni hurriti, presenti in Alta Mesopotamia e in Siria già dal 3° millennio, si ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] maggiore e che, dunque, assumono un interesse non soltanto catastale ma propriamente geografico, sono rare. È nota una tavoletta da Nuzi (XXIII sec.) con la pianta di un intero distretto agricolo; è nota una tavoletta da Nippur (XV sec.) con la ...
Leggi Tutto