• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
541 risultati
Tutti i risultati [541]
Arti visive [201]
Archeologia [153]
Biografie [107]
Cinema [43]
Storia [34]
Religioni [30]
Musica [17]
Letteratura [15]
Temi generali [13]
Geografia [12]

Rogoff, Kenneth S.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rogoff, Kenneth S. Rogoff, Kenneth S. – Economista statunitense (n. Rochester, NY, 1953). Laureatosi presso la Yale University (1975), ha conseguito il PhD al Massachusetts institute of technology (1980). [...] Professore di economia e affari internazionali (Princeton University, 1992-99), economia (Harvard University, dal 1999) e Thomas D. Cabot professor di politiche pubbliche (Harvard University, dal 2004), ... Leggi Tutto

Krugman, Paul Robin

Lessico del XXI Secolo (2012)

Krugman, Paul Robin Krugman, Paul Robin. – Economista statunitense (n. Albany, NY, 1953). Nel 1977 allievo di R. Solow e di R. Dornbusch presso il Massachusetts institute of technology (MIT), dove dal [...] 1979 è professore. Membro dell’Econometric society, dal 1988, fa parte del Gruppo dei trenta. È artefice della nuova teoria del commercio internazionale, emersa alla fine degli anni Settanta del 20° sec., ... Leggi Tutto

Washington, Denzel

Lessico del XXI Secolo (2013)

Washington, Denzel Washington, Denzel. – Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, NY, 1954). Forte del successo e della popolarità conquistati nel 20° sec., W. ha proseguito la sua brillante [...] carriera confermandosi come uno degli attori più apprezzati di Hollywood. Affascinante, elegante, sicuro di sé, con uno sguardo magnetico, indimenticabile Malcom X nell’omonimo film di Spike Lee (1992) ... Leggi Tutto
TAGS: THE MANCHURIAN CANDIDATE – ROBERT ZEMECKIS – JONATHAN DEMME – NORMAN JEWISON – OMONIMO FILM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Washington, Denzel (2)
Mostra Tutti

Smith, George Elwood

Lessico del XXI Secolo (2013)

Smith, George Elwood Smith, George Elwood. – Fisico statunitense (n. White Plains, NY, 1930). Nel 2009 gli è stato assegnato il premio Nobel per la fisica per le ricerche condotte in collaborazione con [...] Willard S. Boyle nei Bell labs di Murray Hill (New Jersey) che nel 1969 portarono all’invenzione del circuito a semiconduttore per il sensore CCD (Charge-coupled device), l’elemento principale di ogni ... Leggi Tutto
TAGS: SEMICONDUTTORE – WHITE PLAINS – BELL LABS – EMULSIONE – FOTONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, George Elwood (1)
Mostra Tutti

Engle, Robert Fry III

Lessico del XXI Secolo (2012)

Engle, Robert Fry III Engle, Robert Fry III. –  Economista statunitense (n. Syracuse, NY, 1942). Dopo aver conseguito la laurea in fisica presso il Williams college (1964), si è perfezionato alla Cornell [...] University (master in fisica, 1966; PhD in economia, 1969). Ha lavorato presso il Massachusetts institute of technology (1969-75) e la University of California di San Diego (1975-94). Nel 1999 si è trasferito ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CORNELL UNIVERSITY – CALIFORNIA – SAN DIEGO – SYRACUSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Engle, Robert Fry III (2)
Mostra Tutti

Kahn, Robert Eliott

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kahn, Robert Eliott Kahn, Robert Eliott. – Informatico e ingegnere statunitense (n. Brooklyn, NY, 1938). Dopo una breve esperienza ai Bell laboratories, è diventato assistente al MIT (Massachusetts institute [...] of technology) di Boston e poi collaboratore della Bolt, Beranek & Newman, dove ha sviluppato l’interface message processor, un piccolo processore d'interfacciamento tra i computer e i nodi della rete ... Leggi Tutto

COPENAGHEN

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

COPENAGHEN V. Poulsen E. Munksgaard M. L. Buhl K. Birket Smith Red. Gliptoteca Ny Carlsberg. - La Gliptoteca Ny Carlsberg è una creazione del fabbricante di birra Carlo Jacobsen (1842-1914) e della [...] a Nimrud (883-859 a. C.). Da molte parti si è contribuito all'ingrandimento della collezione: ad esempio la fondazione Ny Carlsberg ha inviato due volte grandi spedizioni archeologiche, la prima negli anni 1902-14 a Rodi, la seconda nel 1931-38 ... Leggi Tutto

Sandler, Richard Johannes

Enciclopedia on line

Uomo politico svedese (Torsåken, Västarnorrland, 1884 - Stoccolma 1964), socialista, redattore capo del giornale Ny tid, deputato alla seconda Camera del Riksdag (1912-17), quindi alla prima Camera (dal [...] 1919). Più volte ministro (1920-25), assunse, alla morte di H. Branting, la presidenza del consiglio (1925-26); fu quindi ministro degli Affari Esteri (1932-39) e più volte delegato svedese alle sessioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – STOCCOLMA – ONU

CARLSBERG, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CARLSBERG, Pittore di G. Riccioni Ceramografo attico, così denominato da tre lèkythoi nella Gliptoteca Ny Carlsberg di Copenaghen (v.). È uno specialista in lèkythoi funerarie a fondo bianco e appartiene [...] 2335. Il Beazley gli ha attribuito sette lèkythoi (Copenaghen, Ny Carlsberg, nn. 2780, 2779, 2778; Monaco, Collezione Von Bibl.: F. Poulsen, Vases grecs récemment acquis par la Glyptothèque de Ny Carlsberg, I, Copenaghen 1922, pp. 182-8; O. Neugebauer ... Leggi Tutto

Zuckerberg, Mark Elliot

Lessico del XXI Secolo (2013)

Zuckerberg, Mark Elliot Zuckerberg, Mark Elliot. – Informatico e imprenditore statunitense (n. White Plains, NY, 1984). Nel 2002 si iscrive ad Harvard e due anni più tardi rivoluziona il mondo dei social [...] network creando Facebook con D. Moskovitz, E. Saverin, C. Hughes e A. McCollum. Il successo è immediato e Facebook allarga il suo bacino d’utenza sino a raggiungere un miliardo di profili registrati (2012); ... Leggi Tutto
TAGS: WHITE PLAINS – BILL GATES – STEVE JOBS – FACEBOOK – GOOGLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zuckerberg, Mark Elliot (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55
Vocabolario
nynorsk
nynorsk 〈nìinorsk〉 s. m., norv. [comp. di ny «nuovo» e norsk «norvegese»]. – Neonorvegese, lo stesso che landsmål.
n, N
n, N (ènne) s. f. o m. – Tredicesima lettera dell’alfabeto latino, il cui valore fonetico è in tutte le lingue quello di consonante nasale. A differenza però della lettera m, che rappresenta costantemente il suono della nasale bilabiale, l’n...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali