• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
541 risultati
Tutti i risultati [541]
Arti visive [201]
Archeologia [153]
Biografie [107]
Cinema [43]
Storia [34]
Religioni [30]
Musica [17]
Letteratura [15]
Temi generali [13]
Geografia [12]

ORBIANA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

ORBIANA (Cneia Seia Herennia Sallustia Orba Babbia Orbiana) R. Calza Imperatrice romana conosciuta sotto il nome abbreviato di Seia Sallustia Orbiana; una delle tre mogli di Alessandro Severo. Imperatrice [...] alcune con nome abraso (ad esempio G. I. L., x, 1654). Tra i numerosi ritratti a lei attribuiti (Villa Albani, 2260; Ny Carlsberg, 732 b, Vaticano, Belvedere, 42, ecc.) solo il bel busto colossale del museo di Ostia, n. 26, sebbene molto deturpato ... Leggi Tutto

Helbig, Wolfgang

Enciclopedia on line

Helbig, Wolfgang Archeologo e filologo (Dresda 1839 - Roma 1915). Passò la maggior parte della sua vita a Roma. La sua attività scientifica si esercitò su un campo assai vasto: pittura campana (Wandgemälde der vom Vesuv [...] 1884), ecc. Notevolissime la sua guida dei monumenti antichi di Roma (1891), che ebbe successive edizioni, e l'attività di antiquario (costituzione del Museo Barracco in Roma, e della gliptoteca Ny Carlsberg a Copenaghen). Dal 1876 socio dei Lincei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Helbig, Wolfgang (2)
Mostra Tutti

Black Eyed Peas

Lessico del XXI Secolo (2012)

Black Eyed Peas – Gruppo musicale statunitense nato a Los Angeles nel 1995 dalla collaborazione tra i rapper Will.I.Am (nome d’arte di William James Adams Jr., n. Los Angeles 1975), App.de.ap (nome d’arte [...] d’arte di Jaime Luis Gómez, n. Los Angeles 1975) e la cantante Kim Hill (nome d’arte di Kimberly Allise Hill, n. Syracuse, NY, 1972). Dopo i primi due album, Behind the front (1998) e Bridging the gap (2000), nel 2003 Hill lascia il gruppo e viene ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – JUSTIN TIMBERLAKE – MICHAEL JACKSON – BRITNEY SPEARS – RIO DE JANEIRO

PINDARO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi PINDARO dell'anno: 1965 - 1996 PINDARO (Πίνδαρος) G. Sena Chiesa Il maggiore poeta lirico greco nato a Tebe (522-442). Da passi di fonti antiche (Aysch., Epist., 4; Paus., I, 84) è noto che gli [...] un rotolo in grembo. Una copia augustea di tale opera fu identificata da molti studiosi in una statua della Glyptotek Ny Carlsberg (Schefold, 138), che venne ritrovata insieme all'Anacreonte Borghese. Il poeta è ritratto seduto sulla sedia del coro ... Leggi Tutto

KYKNOS. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KYKNOS (Κυκνος) G. Gualandi 2°. - Re dei Liguri, amico di Fetonte, trasformato in cigno dopo la caduta mortale dell'amico. Le documentazioni figurate si riferiscono quasi sempre alla sua metamorfosi [...] di Firenze e sui sarcofagi di Copenaghen e di Firenze. Si è identificato K. ma senza elementi certi, nella statua bronzea di Ny Carlsberg, che raffigura un dèmone-cigno con la chioma resa a penne d'uccello. Bibl.: R. Engelmann, in Roscher, II, i ... Leggi Tutto

Basu, Kaushik

Lessico del XXI Secolo (2012)

Basu, Kaushik Stefania Schipani Basu, Kaushik. – Economista indiano (Calcutta 1952), capo consigliere economico del ministro delle finanze in India. Dopo gli studi di economia a Delhi, ha conseguito [...] economics a Delhi; si è trasferito poi negli Stati Uniti dove dal 1994 è docente alla Cornell university di Ithaca (NY). Nel 2010 è stato nominato presidente della Human development and capabilities association, fondata da Amartya Sen nel 2004 per ... Leggi Tutto

DIOCLEZIANO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

DIOCLEZIANO (C. Aurelius Valerius Diocletianus) D. Faccenna* Imperatore romano. Nato c. il 243 d. C. in Dalmazia. Raggiunse sotto Aureliano e Probo le più alte cariche militari; alla morte di Numeriano [...] p. 113, n. 18; S. Stucchi, in Arch. Class., vi, 1954, p. 164 ss., che la identifica con Massenzio. Testa a Copenaghen, Ny Carlsberg, 769 a: L. Curtius, in Journ. Hell. Studies, lxxi, 1951, p. 48. Ritratto da Antiochia: Amer. Journ. Arch., 1936, p. 10 ... Leggi Tutto

BALTAZARINI, Baldassarre, detto di Belgioioso

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BALTAZARINI (Baldassarino, Baltagerini, Baltasarrini), Baldassarre, detto di Belgioioso (Balthasard, Balthazar, Balthasarin, de Beaujoyeulx, Beau Joyeux) Sisto Sallucci È dubbio se sia nato in Lombardia, [...] sia per il talento musicale sia per le spiccate qualità di uomo di mondo. "Il n'estoit pas parfait seullement en son art, ny en la musique, mais il estoit de fort gentil esprit, et sçavoit beaucoup, et surtout de fort belles histoires et beaux contes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SETTIMIO SEVERO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SETTIMIO SEVERO (L. Septimius Severus Pertinax) H. P. L'Orange Imperatore romano, nato a Leptis Magna nel 146 d. C. da famiglia dell'ordine equestre. Percorse la carriera senatoria; ebbe nel 191 il governo [...] Antike, xii, 1936, p. 155 ss., tav. 10 e 11. Bibl.: P. W. Townsend, in Amer. Journ. Arch., XLII, 1938; Fr. Poulsen, Katalog Ny Carlsberg Glyptotek, 1940, p. 486 s.; H. P. L'Orange, in VI Internat. Kongress für Arch., Berlino 1939, p. 495 e tav. 52 b ... Leggi Tutto

RYE, Stellan

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rye, Stellan Serafino Murri Sceneggiatore e regista danese, nato a Copenaghen il 14 luglio 1880 e morto a Ypres, nella Fiandra occidentale, il 14 novembre 1914. Autore e regista teatrale di precoce [...] prototipo del cinema fantastico e horror. Nei primi anni del Novecento, R. lavorò come drammaturgo e regista per il Det ny Teater di Copenaghen. Intorno al 1910, quando in Danimarca attori e registi teatrali cominciarono a confluire nel cinema (tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – ESERCITO TEDESCO – ERNST LUBITSCH – HENRIK GALEEN – MAX REINHARDT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55
Vocabolario
nynorsk
nynorsk 〈nìinorsk〉 s. m., norv. [comp. di ny «nuovo» e norsk «norvegese»]. – Neonorvegese, lo stesso che landsmål.
n, N
n, N (ènne) s. f. o m. – Tredicesima lettera dell’alfabeto latino, il cui valore fonetico è in tutte le lingue quello di consonante nasale. A differenza però della lettera m, che rappresenta costantemente il suono della nasale bilabiale, l’n...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali