• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Economia [3]
Finanza e imposte [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto privato [1]
Informatica [1]
Attivita esercizi commerciali mercati [1]
Storia [1]

NYSE

Lessico del XXI Secolo (2013)

NYSE – Sigla di New York stock exchange, borsa valori di New York, creata nel 1817, anche se fin dal 1792 era attivo il Buttonwood agreement, con cui 24 operatori concordavano di scambiare azioni dietro [...] quotate nei suoi listini (oltre 3200 nel 2012), attivo 24 ore su 24. Tra gli indici rappresentati dell’andamento di NYSE, il più significativo è Dow Jones industrial average, composto dai 30 principali titoli azionari in Borsa (blue chips) emessi ... Leggi Tutto
TAGS: DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE – BORSE VALORI – BRUXELLES – AMSTERDAM – EURONEXT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NYSE (1)
Mostra Tutti

NYSE Euronext

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

NYSE Euronext Gruppo borsistico mondiale nato dalla fusione, avvenuta nel 2007, tra la società che gestisce la Borsa valori di New York (➔ NYSE) e il gruppo europeo Euronext (➔), che ha dato vita al [...] primo mercato azionario su scala globale attivo 24 ore su 24. A gennaio 2012,  la capitalizzazione di NYSE E., che nel 2008 era di 23.500 miliardi, è scesa a 6500 miliardi di dollari. ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA VALORI – NEW YORK

Wall Street

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Wall Street Espressione comunemente usata per indicare la Borsa di New York (➔ NYSE; NYSE Euronext) e, in generale, l’alta finanza statunitense, dal nome della strada di New York, nella parte meridionale [...] di Manhattan, dove hanno sede la Borsa valori, molte grandi banche e importanti imprese industriali e finanziarie ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI NEW YORK – NYSE EURONEXT – BORSA VALORI – MANHATTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wall Street (1)
Mostra Tutti

dow-jones

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dow-jones Tra gli indici rappresentativi dell’andamento del New York Stock Exchange (NYSE), il maggiore mercato mobiliare del mondo, con una capitalizzazione totale di oltre 20.000 miliardi di dollari, il [...] più significativo è il Dow Jones Industrial Average (DJIA), elaborato alla fine del 1800 da C.H. Dow e da E.D. Jones. Si trattava all’epoca di un indice composto dalle 12 principali azioni quotate sulla ... Leggi Tutto
TAGS: DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE – NEW YORK STOCK EXCHANGE – WALL STREET JOURNAL – MERCATO MOBILIARE – MEDIA ARITMETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dow-jones (1)
Mostra Tutti

S&P Index

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

S&P Index Indice realizzato nel 1957 dalla società Standard & Poor’s (➔). Lo S&P 500 Index, composto dalle 500 principali società quotate al NYSE (➔) e al NASDAQ (➔), è uno dei principali [...] indici di riferimento del mercato azionario statunitense ... Leggi Tutto

Caterpillar

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Caterpillar Azienda statunitense che opera nel settore delle macchine industriali. Nota anche con la sigla CAT, è leader mondiale per i veicoli da miniera ed è quotata sul mercato americano (NYSE). Fondata [...] nel 1925 dalla fusione di due società attive nella produzione di trattori (Holt Manufacturing Company e C.L. Best Tractor Company), ha poi ampliato la propria offerta a turbine industriali e motori diesel ... Leggi Tutto
TAGS: METANO – NYSE

LIFFE (London International Financial Futures Exchange)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

LIFFE (London International Financial Futures Exchange) LIFFE (London International Financial Futures Exchange) Mercato internazionale su cui vengono negoziati i futures (➔). Nato nel 1982, ha sede [...] a Londra. Dal 2007 fa parte del NYSE Euronext (➔). ... Leggi Tutto

Elliott, onde di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Elliott, onde di Descrizione stilizzata dell’andamento dei prezzi di titoli quotati, elaborata da R.N. Elliott negli anni 1930. Analizzando una gran mole di dati sull’andamento di titoli del NYSE (➔), [...] E. riscontrò che a 5 onde di una tendenza al rialzo ne seguivano 3 al ribasso. All’interno delle onde si ritrovavano elementi di similarità. Per spiegare questi fenomeni, i seguaci di E. invocano la psicologia ... Leggi Tutto

Tokyo Stock Exchange

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tokyo Stock Exchange Borsa valori giapponese, creata nel 1878, con sede a Tokyo, conosciuta anche come Kabutocho, dal nome del quartiere in cui è situata. È la seconda maggiore piazza finanziaria al [...] mondo dopo la Borsa di New York (➔ NYSE). I suoi indici di riferimento sono il Nikkei (➔) 225 e il TOPIX (Tokyo Stock Price IndeX). ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI NEW YORK – BORSA VALORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tokyo Stock Exchange (1)
Mostra Tutti

Euronext

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Euronext Gruppo paneuropeo creato nel 2000 con sede a Parigi, che riunisce le Borse valori di Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Lisbona (dal 2006) e il LIFFE (➔) di Londra. Nel 2007 si è fuso con la Borsa [...] valori di New York, dando origine al NYSE Euronext (➔), uno dei mercati finanziari più grandi al mondo. ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA VALORI DI NEW YORK – NYSE EURONEXT – BRUXELLES – AMSTERDAM – LISBONA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali