• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Economia [3]
Finanza e imposte [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto privato [1]
Informatica [1]
Attivita esercizi commerciali mercati [1]
Storia [1]

eBay

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

eBay Società e sito internet fondati nel 1995 a San Jose, California, e dedicati alla compravendita di beni e servizi. Finanziata nel 1997 con oltre 6 milioni di dollari da fondi d’investimento privati, [...] la società è stata quotata l’anno seguente sul mercato di New York (New York Stock Exchange, NYSE), con una veloce rivalutazione del titolo nel pieno della bolla di mercato dei titoli internet. Gli utenti del sito possono acquistare o mettere in ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – NEW YORK – SAN JOSE – NYSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eBay (1)
Mostra Tutti

China Mobile Communication

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

China Mobile Communication Operatore pubblico di telefonia mobile, il più grande sul mercato cinese. Gruppo nato dalla monopolista China Telecom, è il più grande al mondo per il numero di abbonati (oltre [...] 2008) e il secondo per fatturato (dopo Vodafone). Quotata dal 1997 sul mercato di Hong Kong e su quello di New York (NYSE), C. M. C. è il titolo di telecomunicazione con la maggiore capitalizzazione al mondo. Nel 2010, il Gruppo ha registrato oltre ... Leggi Tutto

Allianz SE

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Allianz SE Gruppo presente nei settori assicurativo, previdenziale e finanziario, fondato a Berlino nel 1890 e con sede a Monaco di Baviera. L’azienda è fra i maggiori operatori europei in campo assicurativo. Tra [...] più di 70 Paesi, con oltre 180.000 dipendenti e 60 milioni di clienti. Le sue azioni sono quotate alla Borsa di Francoforte e al NYSE di New York. Nel 2010, in base al fatturato, il gruppo si è posizionato al 4° posto del settore assicurativo e al 20 ... Leggi Tutto
TAGS: MONACO DI BAVIERA – NEW YORK – BERLINO – ITALIA – NYSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allianz SE (1)
Mostra Tutti

Deutsche Börse Group

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Deutsche Borse Group Deutsche Börse Group  Società tedesca specializzata nell’offerta di servizi finanziari, fondata alla fine del 1992 con sede a Francoforte. La D. B. G. controlla e gestisce direttamente [...] Eurex Clearing, specializzato nell’offerta di servizi di post-trading. Nel 2012 è stato concluso un accordo di fusione con NYSE-Euronext (➔ Euronext), che ha dato vita al più grande mercato borsistico mondiale. L’accordo ha stabilito di assegnare il ... Leggi Tutto

Goldman Sachs group

Lessico del XXI Secolo (2012)

Goldman Sachs group – Banca d’affari fondata nel 1869 da M. Goldman, con sede a New York, nella Goldman Sachs tower, e filiali nei maggiori centri finanziari di tutto il mondo. Fornisce un’ampia gamma [...] (v. ), investing & lending, institutional client services e investment management. La banca è quotata al New York stock exchange (NYSE) con la sigla GS. Nell’aprile del 2010 è stata accusata dalla Securities and exchange commission (SEC), l’ente ... Leggi Tutto

Goldman Sachs Group

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Goldman Sachs Group Banca d’affari fondata nel 1869 da M. Goldman, con sede a New York, nella G. S. Tower, e filiali nei maggiori centri finanziari di tutto il mondo. Fornisce un’ampia gamma di servizi [...] ), investing & lending, institutional client services e investment management. La banca è quotata al New York Stock Exchange (➔ NYSE) con la sigla GS. Nell’aprile del 2010 è stata accusata dalla Securities and Exchange Commission (➔ SEC), ente ... Leggi Tutto
TAGS: SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION – NEW YORK STOCK EXCHANGE – BANCA D’AFFARI – BORSA VALORI – NEW YORK

General Electric

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

General Electric Multinazionale statunitense fondata nel 1892 con sede a Menlo Park (California), dove sorse il primo stabilimento della Edison Electric per la produzione di lampadine. Gruppo ampiamente [...] a seguito dell’acquisizione dal gruppo ENI di Nuova Pignone. Quotata dal 1896 sul mercato di New York (➔ NYSE), rappresenta il modello della public company (➔) americana cresciuta notevolmente anche grazie alla fiducia accordatale da una miriade di ... Leggi Tutto
TAGS: PUBLIC COMPANY – INFORMATICA – CALIFORNIA – NEW YORK – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su General Electric (1)
Mostra Tutti

turbolenza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

turbolenza Momento di instabilità di un mercato finanziario con ampie e inattese variazioni, prevalentemente al ribasso, dei prezzi delle attività negoziate. Si traduce in un significativo eccesso di [...] percentuali giornaliere, o anche relative a periodi di tempo più ristretti, dei suoi indici più significativi, come il NYSE (➔) alla Borsa di New York. È stato verificato empiricamente, cercando anche di dare motivazioni scientificamente fondate del ... Leggi Tutto

Borsa valori

Enciclopedia on line

La borsa valori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti o di quote di capitale e strumenti finanziari derivati, quali futures, [...] la Borsa Italiana Spa. Negli Stati Uniti. - Negli Stati Uniti operano attualmente il borsa New York Stock Exchange (NYSE), la più importante borsa valori a livello mondiale, e il borsa National Association of Securities Dealers Automated Quotations ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO PRIVATO
TAGS: MERCATO TELEMATICO AZIONARIO – NEW YORK STOCK EXCHANGE – LONDON STOCK EXCHANGE – MERCATO REGOLAMENTATO – SOCIETÀ PER AZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borsa valori (11)
Mostra Tutti

News corporation

Lessico del XXI Secolo (2013)

News corporation <ni̯ùuʃ koopërèišn>. – Gruppo multimediale che opera nel settore dell'editoria, della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, e dei servizi in Internet. Fondato [...] assieme alla società Dow Jones & Company proprietaria del giornale, nonché degli indici azionari della Borsa di New York; v. NYSE) e i britannici The Sun, The Times, The Sunday Times, News of the World, quest’ultimo chiuso nel luglio del 2011 ... Leggi Tutto
TAGS: NEWS OF THE WORLD – THE SUNDAY TIMES – AMERICA LATINA – REGNO UNITO – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su News corporation (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali