• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [111]
Biografie [48]
Letteratura [12]
Arti visive [13]
Cinema [11]
Storia [8]
Musica [8]
Geografia [6]
Economia [5]
Chimica [5]
Sport [4]

Moore

Enciclopedia on line

Astronomo (Wilmington, Ohio, 1878 - Oakland 1949); svolse la sua attività presso l'osservatorio Lick sul M. Hamilton in California; si occupò principalmente di spettroscopia stellare e solare. Fondamentale [...] il suo catalogo generale di velocità radiali stellari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – CALIFORNIA – OAKLAND – OHIO

Cottrell, Frederick Gardner

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (Oakland 1877 - Berkeley 1948), allievo di W. Ostwald; prof. all'univ. della California (1902-11) e industriale; compì studî su depuratori di gas e su elettrofiltri, un tipo dei quali [...] porta il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – BERKELEY – OAKLAND

Pelton, Lester Allen

Enciclopedia on line

Ingegnere (Vermilion, Ohio, 1829 - Oakland, California, 1908). Costruttore di mulini, s'interessò del miglioramento delle prestazioni delle ruote idrauliche e ideò il tipo di turbina idraulica ad azione [...] che porta il suo nome (brevettata nel 1880). Nel 1887 fu fondata la Pelton water wheel co., che prese subito grande sviluppo e della quale egli fu consulente, apportando nuovi perfezionamenti alla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – OAKLAND – OHIO

Stone, Ellery Wheeler

Enciclopedia on line

Ammiraglio (Oakland, California, 1894 - Montclair, New Jersey, 1981); capo di S. M. del vice-ammiraglio W. A. Glassford a Dakar (1943), nel settembre del 1943 giunse in Italia con i primi componenti della [...] missione militare alleata, di cui fu all'inizio capo di S. M.; fu quindi (1944-47) a capo della commissione alleata di controllo per l'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – CALIFORNIA – AMMIRAGLIO – OAKLAND – ITALIA

Budge, Donald

Enciclopedia on line

Budge, Donald Tennista statunitense (Oakland, Cal., 1916 - Scranton 2000). Dopo essersi aggiudicato nel 1937 il torneo di Wimbledon e i campionati internazionali degli USA, nel 1938 è stato il primo giocatore al mondo [...] ad avere realizzato il "Grande Slam", vincendo i quattro tornei internazionali più importanti (torneo di Wimbledon, campionati di Francia, di Australia, degli USA) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – SCRANTON

King, Laurie R.

Enciclopedia on line

Scrittrice statunitense (n. Oakland, California, 1952). Laureata in Teologia, nel 1993 ha pubblicato il romanzo giallo, A grave talent: un esordio promettente che le è valso l’Edgar Award come migliore [...] opera prima e ha inaugurato la serie dedicata alla poliziotta K. Martinelli. Di ambientazione storica, invece, la saga incentrata su M. Russell, assistente e compagna di Sherlock Holmes; il dodicesimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHERLOCK HOLMES – EDGAR AWARD – CALIFORNIA – OAKLAND

Schachman, Howard Kapnek

Enciclopedia on line

Biochimico statunitense (Filadelfia 1918 - Oakland 2016), prof. di biochimica e biologia molecolare presso l'univ. della California a Berkeley, dove è stato anche (1969-76) direttore del laboratorio di [...] virologia. Le sue ricerche riguardano la chimica fisica delle macromolecole d'interesse biologico, la struttura, le funzioni e le interazioni delle proteine e degli acidi nucleici nei virus. Ha inoltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – BIOLOGIA MOLECOLARE – ULTRACENTRIFUGA – ACIDI NUCLEICI – CHIMICA FISICA

Olsen, Tillie

Enciclopedia on line

Scrittrice statunitense (Omaha 1913 - Oakland, California, 2007). Approdata alla narrativa nel 1962 con i racconti Tell me a riddle (trad. it. 1980), riversò nella scrittura spunti e memorie di una lunga [...] esperienza di operaia e attivista sindacale. Nel 1974 venne pubblicato il romanzo Yonnondio: from the Thirties, concepito negli anni Trenta sul modello della narrativa realistica dell'epoca. Silences (1978) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olsen, Tillie (1)
Mostra Tutti

Trumpler, Robert Julius

Enciclopedia on line

Astronomo (Zurigo 1886 - Oakland, California, 1956); emigrato negli Stati Uniti, lavorò dapprima all'osservatorio di Allegheny (1915-19), quindi all'osservatorio Lick in California (1919-38); fu poi prof. [...] di astronomia a Berkeley, California (1938-51). Studiò i moti proprî stellari e gli ammassi aperti, che classificò secondo uno schema utilizzato ancora oggi. Nel 1930 scoprì il fenomeno della estinzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – CALIFORNIA – ASTRONOMIA – OAKLAND – ZURIGO

Stevens, George

Enciclopedia on line

Stevens, George Regista (Oakland, California, 1905 - Lancaster 1975); operatore cinematografico dal 1921, esordì nella regia nel 1930, mettendosi in luce nel 1935 con Alice Adams (Primo amore). Tra i suoi film, in cui [...] un robusto senso dello spettacolo si coniuga a una sensibilità non comune e a uno stile classico, che fa spesso ricorso alla dissolvenza incrociata, ricordiamo: Vivacious lady (1938); Gunga Din (1939); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – ANNA FRANK – GUNGA DIN – OAKLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stevens, George (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
Capitalocene
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
pantèra¹
pantera1 pantèra1 s. f. [dal lat. panthera, gr. πάνϑηρ -ηρος]. – 1. Genere di mammiferi carnivori (lat. scient. Panthera) a cui appartengono le quattro specie di felidi di maggiori dimensioni: il leopardo, il giaguaro, la tigre e il leone....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali