• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [111]
Biografie [48]
Letteratura [12]
Arti visive [13]
Cinema [11]
Storia [8]
Musica [8]
Geografia [6]
Economia [5]
Chimica [5]
Sport [4]

Parry

Enciclopedia on line

Parry Grecista (Oakland, California, 1902 - Los Angeles 1935), prof. nella Harvard University dal 1929 alla morte. Contribuì al rinnovamento degli studî omerici con L'épithète traditionnelle dans Homère: essai [...] sur un problème de style homérique (1928). Seguirono altri saggi riguardanti le formule omeriche in relazione al metro epico, la tecnica della composizione orale, la metafora tradizionale in Omero. L'incontro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POESIA EPICA – LOS ANGELES – CALIFORNIA – M. MURKO – OAKLAND

Duncan, Robert Edward

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (Oakland 1919 - San Francisco 1988). Esponente di gruppi d'avanguardia, ha professato uno strenuo sperimentalismo, esprimendo in una forma poetica aperta, doviziosa e irta di richiami [...] eruditi, una tematica erotico-mistica. Poeta difficile, D. si muove nel solco d'una tradizione che da Dante attraverso Blake giunge a Pound, a Williams. Fra le sue opere: The opening of the field (1960), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – THOM GUNN – OAKLAND – FAUST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duncan, Robert Edward (1)
Mostra Tutti

Howard, Sidney Coe

Enciclopedia on line

Howard, Sidney Coe Drammaturgo statunitense (Oakland, California, 1891 - Tyring ham, Massachusetts, 1939); fu anche giornalista. La sua prima opera, Swords, fu rappresentata nel 1921. Dei numerosi lavori successivi si ricordano: [...] They knew what they wanted (premio Pulitzer 1925), The silver cord (1926), Alien corn (1931), The ghost of Yankee Doo dle (1937), Madam, will you walk?, che era in fase di allestimento quando egli morì. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAXWELL ANDERSON – MASSACHUSETTS – CALIFORNIA – OAKLAND

Ali, Mahershala

Enciclopedia on line

Ali, Mahershala Attore statunitense (n. Oakland 1974). Laureato in Scienze della comunicazione al Saint Mary's College of California, ha studiato recitazione alla New York University e ha iniziato la sua carriera in teatro. [...] Ha cominciato a recitare per serie televisive come Crossing Jordan (2001-02) e ha avuto piccoli ruoli in film come The Curious Case of Benjamin Button (2008), ma è con la sua partecipazione alla serie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMIO BAFTA – CALIFORNIA

Hawkins, Edwin

Enciclopedia on line

Hawkins, Edwin Hawkins, Edwin. – Musicista statunitense (Oakland 1943 - Pleasanton  2018). Talento precocissimo, a sette anni ha esordito in un coro gospel come pianista, fondando in seguito il gruppo Edwin Hawkins Singers [...] e raggiungendo con esso notorietà mondiale nel 1969 con l’arrangiamento del canto gospel scritto da P. Doddridge nel XVIII secolo Oh happy day, hit natalizia destinata a godere di amplissima e duratura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDWIN HAWKINS SINGERS – GRAMMY AWARD – P. DODDRIDGE – LOS ANGELES – OAKLAND

Page, Thomas Nelson

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Oakland Plantation, Virginia, 1853 - ivi 1922). Già dalla prima raccolta di racconti, In ole Virginia (1887), la sua scrittura appare prevalentemente improntata al colore locale [...] del vecchio Sud, tratto che rimarrà caratteristico della sua produzione. A On new-found river (1891), e al fortunato Red rock (1898), romanzo a sfondo storico sul periodo della ricostruzione, fecero seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THOMAS JEFFERSON – OAKLAND – ITALIA

Schelling, Thomas Crombie

Enciclopedia on line

Economista statunitense (Oakland, California, 1921 -  Bethesda, Maryland, 2016). Laureatosi all'univ. della California a Berkeley (1944), ha conseguito il PhD ad Harvard (1948), dove è diventato in seguito [...] insegnante di relazioni internazionali, sicurezza nazionale e strategie nucleari. Chiamato (1980) dal presidente J. Carter a far parte della Commissione governativa sul surriscaldamento globale, ha poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURRISCALDAMENTO GLOBALE – CALIFORNIA – MARYLAND – OAKLAND – PHD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schelling, Thomas Crombie (2)
Mostra Tutti

Neyman, Jerzy

Enciclopedia on line

Neyman, Jerzy Statistico (Bendery, Kišinëv, 1894 - Oakland 1981). Dopo aver insegnato statistica a Charkov, a Varsavia e nell'univ. di Londra (1935-38), fu prof. di matematica nell'univ. di California (1938-41), dal [...] 1941 ne diresse il laboratorio statistico e dal 1954 il dipartimento di statistica. Ha apportato notevoli contributi a diversi problemi di metodologia statistica e di statistica matematica, soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – MATEMATICA – VARSAVIA – KIŠINËV – BENDERY

Clark, John Desmond

Enciclopedia on line

Clark, John Desmond Paleontologo britannico (Londra 1916 - Oakland, Calif., 2002), direttore del Rhodes-Livingstone Museum di Livingstone (1938-1961), poi prof. di antropologia all'univ. di Berkeley in California (dal 1961). [...] Si occupò della ricostruzione delle strutture economiche delle società preistoriche viste come attività di sussistenza, reperimento delle materie prime, tecnologia, sulla base dello studio di resti paleobotanici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KALAMBO FALLS – ANTROPOLOGIA – CALIFORNIA – OAKLAND – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clark, John Desmond (1)
Mostra Tutti

Hines, Earl Kenneth

Enciclopedia on line

Hines, Earl Kenneth Pianista statunitense (Duquesne, Pennsylvania, 1903 - Oakland 1983). Creò il primo stile pianistico originale nella storia del jazz, ispirato al fraseggio della tromba (trumpet style), con particolare [...] riferimento al linguaggio di L. Armstrong, col quale H. collaborò nel 1927-28. Nello stesso periodo H. iniziò l'attività di caporchestra, portata avanti per vent'anni: le sue ultime formazioni ospitarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – OAKLAND – TROMBA – JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hines, Earl Kenneth (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
Capitalocene
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
pantèra¹
pantera1 pantèra1 s. f. [dal lat. panthera, gr. πάνϑηρ -ηρος]. – 1. Genere di mammiferi carnivori (lat. scient. Panthera) a cui appartengono le quattro specie di felidi di maggiori dimensioni: il leopardo, il giaguaro, la tigre e il leone....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali