• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
896 risultati
Tutti i risultati [896]
Diritto [539]
Diritto civile [225]
Biografie [108]
Diritto commerciale [75]
Economia [61]
Diritto tributario [61]
Diritto del lavoro [50]
Storia [41]
Diritto comunitario e diritto internazionale [37]
Diritto privato [37]

Obbligazione

Enciclopedia on line

Per obbligazione si intende un tipo particolare di obbligo caratterizzato sia dalla sua fonte (il contratto, il fatto illecito ed ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento [...] il prezzo), in un fare (ovvero nel compiere una certa attività: ad esempio, con il contratto di appalto l’appaltatore assume l’obbligo di eseguire un’opera) o in un non fare (ovvero nell’astenersi dal compiere una certa attività; si parla, in questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PRIVATO
TAGS: RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE – ORDINAMENTO GIURIDICO – DIRITTO SOGGETTIVO – RAPPORTO GIURIDICO – ILLECITO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Obbligazione (3)
Mostra Tutti

Obbligazione. Diritto commerciale

Enciclopedia on line

L’obbligazione, nota anche come bond, è un titolo di credito rappresentativo di una quota di un debito, a medio o a lungo termine, contratto normalmente da una società per azioni, sotto determinate forme [...] dello Stato non soltanto a pagare l’interesse, ma a rimborsare il capitale a scadenza fissa. Le obbligazioni di società essere emesse entro limiti di ammontare fissati dalla legge al fine di raccogliere capitale di prestito tra il pubblico. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – TITOLO DI CREDITO – DEBITO PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Obbligazione. Diritto commerciale (2)
Mostra Tutti

obbligazione salsiccia

NEOLOGISMI (2018)

obbligazione salsiccia loc. s.le f. (spreg.) Titolo obbligazionario infarcito di debiti come garanzie collaterali. • Tutto è iniziato più di un anno fa, quando gli americani senza soldi in tasca cui [...] mutuo, un giorno dopo la firma, aveva già preso il volo. Prima si è trasformato in un Cdo, una sorta di obbligazione salsiccia dove vengono insaccati prestiti di ogni genere, da quelli sicurissimi a quelli a rischio. Poi è stato reimpacchettato in un ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PROFUMO – TITOLO TOSSICO

obbligazione tossica

NEOLOGISMI (2018)

obbligazione tossica loc. s.le f. Titolo obbligazionario che ha come garanzia collaterale un debito che difficilmente sarà onorato. • Banche sempre sulla graticola. Dopo le obbligazioni tossiche e l’esposizione [...] , p. 5) • Tra il capoluogo e Partinico c’è chi ha visto svanire fino a duecentomila euro per le obbligazioni «tossiche». Cause annunciate anche contro la Popolare di Vicenza. (Gioacchino Amato e Salvo Palazzolo, Repubblica, 15 dicembre 2015, p ... Leggi Tutto
TAGS: TITOLO OBBLIGAZIONARIO – CORRIERE DELLA SERA – TITOLO TOSSICO – PARTINICO – AREZZO

Obbligazione di custodia

Enciclopedia on line

Il contenuto dell’obbligo di custodia consiste nel mantenimento della cosa nello stesso stato in cui si trovava al momento del sorgere dell’obbligazione medesima; la custodia può costituire un’obbligazione [...] prevista dall’art. 1177 cod. civ., a tenore del quale l’obbligazione di consegnare una cosa determinata include quella di custodirla fino alla consegna. L’obbligazione di custodire può assumere valore principale e assorbente, come accade tipicamente ... Leggi Tutto
TAGS: CONTRATTO DI DEPOSITO – RESPONSABILITÀ CIVILE

Obbligazione. Concetto e classificazione

Diritto on line (2015)

Aldo Scarpello Abstract L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] ad oggetto la consegna di una cosa (che sia o meno funzionale al trasferimento della proprietà o di altro diritto reale), l’obbligazione di fare ha per oggetto il compimento di un’attività materiale che può essere a sua volta distinta in fungibile o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Remissione del debito

Enciclopedia on line

Modo di estinzione dell’obbligazione per cui il creditore non pretende più l’adempimento da parte del debitore. Si tratta di un negozio unilaterale recettizio: il consenso del debitore è requisito dell’efficacia, [...] a un solo fideiussore, libera gli altri per la parte di questo (salvo consenso di tutti a rimanere obbligati per l’intero). Se l’obbligazione è indivisibile, la remissione da parte di uno dei creditori non libera il debitore verso gli altri creditori ... Leggi Tutto
TAGS: NEGOZIO GIURIDICO – OBBLIGAZIONE – FIDEIUSSORE

Obbligazione da illecito. Diritto internazionale privato

Enciclopedia on line

L’obbligazione da illecito rientra tra le cosiddette obbligazione extracontrattuali la cui fonte è costituita da un fatto idoneo a produrre un danno tale da far sorgere in capo al soggetto che ne è responsabile [...] generale quello della libertà di scelta delle parti. La mancata scelta delle parti rende utilizzabili i criteri previsti per le obbligazioni da illecito dall’art. 4, che indica come legge applicabile quella del paese in cui si verifica il danno. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: OBBLIGAZIONE ALIMENTARE – CONCORRENZA SLEALE

Valori mobiliari

Enciclopedia on line

I valori mobiliari sono strumenti di investimento finanziario costituiti da titoli, emessi da organismi sovranazionali, dallo Stato, da enti pubblici o da società. I valori mobiliari hanno primariamente [...] vendendoli sul mercato, più o meno agevolmente a seconda della diffusione del titolo stesso. Voci correlate Titoli di credito Buoni e certificati di credito del Tesoro Azione. Diritto commerciale Obbligazione. Diritto commerciale Borsa valori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO PRIVATO
TAGS: OBBLIGAZIONE – BORSA VALORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valori mobiliari (1)
Mostra Tutti

buono

Lessico del XXI Secolo (2012)

buono buòno s. m. – Obbligazione emessa dallo Stato o da un ente pubblico per il finanziamento delle proprie attività, sottoscritta dagli acquirenti in cambio della restituzione del capitale investito [...] a sconto, cioè dal fatto che il b. è offerto a un prezzo minore del valore nominale al quale verrà rimborsato. Le obbligazioni a tasso fisso invece pagano una cedola fissa per tutta la durata del titolo e, alla scadenza, rimborsano alla pari il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 90
Vocabolario
obbligazióne
obbligazione obbligazióne s. f. [dal lat. obligatio -onis, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. L’obbligare, l’obbligarsi, e il debito, l’obbligo, l’impegno, anche morale, che da ciò nasce: assumere, contrarre, avere, soddisfare un’o.; riconoscere...
obbligante
obbligante agg. [part. pres. di obbligare]. – Che obbliga; con sign. ricalcato sul fr. obligeant, di persona che ha maniere cortesi e affabili, anche se non sempre tali da riuscire gradite, né sempre sincere: un signore proprio o.; siete così...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali