• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
896 risultati
Tutti i risultati [896]
Diritto [539]
Diritto civile [225]
Biografie [108]
Diritto commerciale [75]
Economia [61]
Diritto tributario [61]
Diritto del lavoro [50]
Storia [41]
Diritto comunitario e diritto internazionale [37]
Diritto privato [37]

QUASI DELITTO

Enciclopedia Italiana (1935)

QUASI DELITTO Emilio Albertario . Le fonti giustinianee dicono che nasce un'obbligazione quasi ex delicto nel caso del positum et suspensum, dell'effusum et deiectum, del furto o del danno commesso [...] rimessa risponde del furto commesso e del danno recato dai dipendenti e dai terzi alle cose dei viaggiatori. Questa obbligazione si configurò come obbligazione quasi ex delicto nell'età della decadenza, tra il sec. IV e il VI, quando si elaborò il ... Leggi Tutto
TAGS: CODICE CIVILE ITALIANO – QUASI CONTRATTO – DIRITTO PENALE – ATTO ILLECITO – OBBLIGAZIONE

residenza fiscale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

residenza fiscale Luogo dove un contribuente è tenuto ad assolvere all’obbligazione tributaria. Ai fini fiscali il concetto di r. f. assume una valenza diversa in ragione della natura giuridica del contribuente. [...] Le persone fisiche si considerano residenti in Italia se, per la maggior parte del periodo d’imposta, sono iscritte nell’anagrafe della popolazione residente o, in alternativa, se hanno in Italia la residenza ... Leggi Tutto

TIPS (Treasury Inflation Protected Security)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

TIPS (Treasury Inflation Protected Security) TIPS (Treasury Inflation Protected Security)  Tipo di obbligazione strutturata emessa da uno Stato sovrano, che incorpora una garanzia di salvaguardia del [...] valore reale delle prestazioni dell’obbligazione stessa. Sono immesse sul mercato dal Tesoro (Treasury) degli Stati Uniti per offrire agli investitori un titolo a basso rischio, che in particolare tutela completamente dal rischio di inflazione. La ... Leggi Tutto

Pagamento

Enciclopedia on line

Il termine pagamento in diritto civile indica in generale sia l’adempimento di un’obbligazione di dare, sia, più specificamente, l’adempimento di un’obbligazione pecuniaria. Per estinguere l’obbligazione [...] , o sulle conseguenze del ritardato pagamento, è nullo se risulti gravemente iniquo per il creditore e la nullità può essere dichiarata dal giudice anche d’ufficio. Voci correlate Adempimento Anatocismo Interessi. Diritto civile Obbligazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO CIVILE – OBBLIGAZIONE – ANATOCISMO – CREDITORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pagamento (2)
Mostra Tutti

Clausola risolutiva espressa

Enciclopedia on line

Esplicita previsione che il contratto si risolverà nel caso che una determinata obbligazione non sia adempiuta secondo le modalità stabilite (art. 1456 c.c.). La risoluzione avviene di diritto quando la [...] parte interessata dichiara all’altra che intende valersi della clausola risolutiva. Nell’enfiteusi la dichiarazione del concedente di valersi della clausola risolutiva espressa non impedisce l’esercizio ... Leggi Tutto
TAGS: OBBLIGAZIONE – ENFITEUSI

Star del credere

Enciclopedia on line

Locuzione del linguaggio giuridico (usata come sostantivo maschile) con cui viene indicata l'obbligazione che, in virtù di patto o di uso, il commissionario assume di rispondere nei confronti del committente [...] per l'esecuzione dell'affare. A tale particolare obbligazione è riconosciuta dalla dottrina natura di fideiussione; essa dà diritto al commissionario, oltre che alla provvigione, a un compenso o a una maggiore provvigione, la quale, in mancanza di ... Leggi Tutto
TAGS: OBBLIGAZIONE – FIDEIUSSIONE – MASCHILE

Ripetizione dell'indebito

Enciclopedia on line

La ripetizione dell’indebito, cioè del pagamento non dovuto, è una figura di obbligazione legale. L’indebito è oggettivo (o ex re) quando la prestazione eseguita non era assolutamente dovuta; è soggettivo [...] in buona fede del titolo o delle garanzie del credito. La ripetizione non è ammessa in caso di adempimento di obbligazioni naturali o di prestazione eseguita per uno scopo contrario al buon costume. Se la prestazione indebita aveva per oggetto una ... Leggi Tutto
TAGS: OBBLIGAZIONE

Contratto autonomo di garanzia

Diritto on line (2019)

Antonio Cetra Abstract Il contratto autonomo di garanzia si differenzia dalle altre garanzie personali e, in particolare, dalla fideiussione per la circostanza di rendere indipendente l’obbligazione [...] s.; in senso critico, tra gli altri, Macario, F., Garanzie personali, cit., 416 ss.); per altro verso, ritenendo che l’obbligazione di garanzia sia sorretta da una causa esterna (Portale, G.B., Le garanzie bancarie, cit., 19 ss.). È stato affermato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Regresso

Enciclopedia on line

Diritto Il diritto, e la conseguente azione, riconosciuti al soggetto che abbia adempiuto un’obbligazione, di riversare in tutto o in parte su altri le conseguenze dell’avvenuto adempimento Il regresso [...] ’interesse esclusivo di qualcuno di essi e le parti si presumono uguali, se non risulta diversamente. Ne segue il diritto dell’obbligato che ha pagato per l’intero di ripetere dai condebitori la parte di ciascuno. In base al vigente codice civile, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: CODICE CIVILE – OBBLIGAZIONE – FIDEIUSSORE – USUFRUTTO – CAMBIALE

Diritti di credito

Diritto on line (2016)

Francesco Bottoni Abstract Dopo aver definito i diritti di credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] di un diritto su un bene è tenuto a prestazioni, di norma periodiche, verso un altro soggetto (Gandolfi, G., Obbligazione: XV) Obbligazione propter rem, in Enc. giur. Treccani, Roma, 2006, 1 ss.; del Prato, E., I regolamenti privati, Milano, 1988 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 90
Vocabolario
obbligazióne
obbligazione obbligazióne s. f. [dal lat. obligatio -onis, der. di obligare: v. obbligare]. – 1. L’obbligare, l’obbligarsi, e il debito, l’obbligo, l’impegno, anche morale, che da ciò nasce: assumere, contrarre, avere, soddisfare un’o.; riconoscere...
obbligante
obbligante agg. [part. pres. di obbligare]. – Che obbliga; con sign. ricalcato sul fr. obligeant, di persona che ha maniere cortesi e affabili, anche se non sempre tali da riuscire gradite, né sempre sincere: un signore proprio o.; siete così...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali