Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] c), n. 3, d.l. n. 76/2013 ripristina la vecchia regola sugli intervalli minimi obbligatori tra due contratti a termine successivi tra le stesse parti ex art. 5, co. 3, minimali previste per il modello di libretto formativo del cittadino di cui al d.m. ...
Leggi Tutto
pedagogia
Dal gr. παιδαγωγία, der. di παιδαγωγός, comp. di παῖς παιδός «ragazzo» e ἀγωγός «che guida» (der. di ἄγω «condurre»; propr. «accompagnatore di ragazzi»). Disciplina che studia i problemi relativi [...] sociali. Infine Arnould Clausse ha messo in luce il valore formativo di un insegnamento che dia largo spazio a ricerche e allo di prolungare la formazione oltre gli anni dell’obbligo scolastico, sostenendo sia la formazione terziaria universitaria ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] degli obiettivi del tirocinio. In base al par. 9, co. 5, il tirocinante ha l’obbligo di attenersi a quanto previsto nel progetto formativo svolgendo le attività concordate con il tutor.
26 Che consiste: nel definire le condizioni organizzative e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di demografia e statistica
Rosella Rettaroli
Parlare di una scuola di demografia e statistica individuandone genesi ed evoluzione nel periodo tra l’unificazione italiana e la metà del secolo [...] di personalità di spicco tra le quali è d’obbligo ricordare Melchiorre Gioia in Lombardia, Luca de Samuele Cagnazzi Demografia istituzionale e per l’individuazione di un processo formativo nell’area demografica, in Demografia. Scienza, insegnamento, ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] quindici e i diciotto anni di età e non più soggetto all’obbligo scolastico (art. 1). Detta disciplina non si applica agli adolescenti svolta in aule o in laboratori adibiti ad attività formativa, oppure in ambienti di lavoro di diretta pertinenza ...
Leggi Tutto
Scuola e formazione delle classi dirigenti
Daniele Checchi
Silvia Redaelli
Premessa
Quando si affronta il tema della formazione e selezione delle classi dirigenti, conviene innanzi tutto interrogarsi [...] agli Stati Uniti con il 22%.
Francia
Il sistema formativo francese è anch’esso caratterizzato da un sistema secondario unitario annui, di cui la metà viene erogata con obbligo di restituzione successivamente al conseguimento del titolo universitario ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] necessità viene riaffermata anche nel percorso successivo nel quale alla prosecuzione di un'offerta formativa di stampo analogo viene affiancato l'obbligo di una specifica esperienza sul campo, attraverso lo svolgimento di tirocini nelle scuole. I ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] di forme di concorso al «finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale» (art. 3, quanto per il Fondo residuale – prevede l’obbligo del pareggio di bilancio. Un obbligo, questo, che idealmente si richiama al ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] illogiche e tali da inficiare lo stesso procedimento formativo della volontà e quindi da legittimare il ricorso per pronuncia stessa accede».
Il legislatore del 2005, imponendo l’obbligo di esplicita motivazione in punto spese, ha quindi inteso ...
Leggi Tutto
Il conflitto di interessi in sede di valutazione delle offerte
Giovanni Pescatore
La sentenza della Corte di Giustizia del 12.3.2015, causa C538/13, stabilisce che l’amministrazione aggiudicatrice è [...] in grado cioè di incidere “in concreto” sul “processo formativo” della volontà che conduce alla valutazione delle offerte10;
ii antitetico abbia indotto il rappresentante a violare l’obbligo di curare l’interesse altrui, conformando effetti negoziali ...
Leggi Tutto
debito2
débito2 s. m. [dal lat. debĭtus, neutro sostantivato del part. pass. di debere «dovere»; propr. «ciò che è dovuto»]. – 1. Il dovere, spec. in quanto imposto da una legge morale: è d. dei genitori educare i figli; è d. dei cittadini...
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...