LOMBARDINI, Luigi
Stefano Arieti
Nacque a Poggibonsi l'11 apr. 1821 da Ferdinando e da Teresa Maffei Martini. Dopo avere completato privatamente il primo ciclo di studi nella sua città natale e a San [...] rinnovamento radicale della disciplina per adeguare il livello formativo, culturale e scientifico, delle scuole veterinarie italiane che riteneva ancora inadeguato anche in considerazione dell'obbligo gravante su ogni docente di impartire lezioni su ...
Leggi Tutto
Principali novità istituzionali in materia di istruzione
Monica Cocconi
Numerose sono le novità normative più significative occorse negli ultimi mesi in tema di istruzione. La più risalente riguarda [...] nelle aree a maggior rischio di evasione dell’obbligo che consistono nel prolungamento dell’orario scolastico per a potenziare le loro dotazioni umane e materiali e l’offerta formativa. In particolare, all’art. 16, si prevedono iniziative per ...
Leggi Tutto
scolarizzazione
Emilio Lastrucci
La difficile battaglia per garantire l’istruzione a tutti
La scolarizzazione è l’insieme degli interventi tesi a elevare il livello di istruzione dei cittadini. Nei [...] della popolazione mondiale) è attualmente inserito in un percorso formativo, ma la percentuale di studenti è molto più elevata sesta (1904): tuttavia per lungo tempo l’evasione dall’obbligo rimase elevata, soprattutto nel Sud e nelle zone rurali. Nel ...
Leggi Tutto
terapia del dolore
terapìa del dolóre locuz. sost. f. – Approcio terapeutico che mira a rendere sopportabile la sofferenza legata alle fasi conclusive di una patologia cronica e/o terminale, accompagnando [...] punti salienti della legge possono essere così riassunti: a) obbligo per i professionisti sanitari (medici e infermieri) di rilevare, progetto ministeriale del 2001, per iniziative di tipo formativo e operativo sulla terapia del dolore in ambito ...
Leggi Tutto
PALMA, Silvestro
Paologiovanni Maione
PALMA (de Palma, di Palma), Silvestro. – Nacque a Barano, piccolo comune dell’isola d’Ischia, il 15 marzo 1754.
La protezione e l’interessamento di Carlotta di [...] dell’Aquila d’Aragona, valse al fanciullo un percorso formativo che ben presto mise in luce la sua predisposizione alla soggiacque, che sfinito di forze dovette rinunciare all’obbligo contratto col signor Barbaja per iscriver nuove musiche, ed ...
Leggi Tutto
assunzione, forme per l'
Laura Pagani
assunzione, forme per l’ Modalità con le quali avviene l’a., che è il momento in cui si costituisce il rapporto di lavoro subordinato. Il nostro ordinamento prevede [...] lavoro possono costituirsi senza l’intervento di soggetti pubblici, salvo obbligo di comunicazione. La l. 469/1997 ha soppresso il , l’a. può avvenire secondo contratti a contenuto formativo (definiti anche ‘contratti a causa mista’), che permettono ...
Leggi Tutto
tirocinio
Laura Pagani
Esperienza lavorativa presso aziende o enti pubblici allo scopo di agevolare le scelte professionali degli individui mediante la conoscenza sul campo del mercato del lavoro.
Tipologie [...] di lavoro, non prevede una retribuzione, né l’obbligo di assunzione finale del tirocinante. Al termine del t., ’esperienza svolta dal tirocinante, che può avere valore di credito formativo.
Durata dei tirocini
La durata massima varia a seconda del ...
Leggi Tutto
apprendistato
s. m. – Istituto ben noto alla tradizione giuridica e disciplinato compiutamente per la prima volta con l. 19 gennaio 1955 n. 55, l’a. è stato definito come «uno speciale rapporto di lavoro [...] . La prima tipologia consente l’assunzione, anche per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, di giovani di età ricompresa tra i 15 e i 25 anni; la regolamentazione dei profili formativi è rimessa alle Regioni e alle Province autonome di Trento e ...
Leggi Tutto
apprendistato
Tipologia contrattuale speciale rispetto alla disciplina generale del lavoro subordinato, caratterizzata dalla sua specifica funzione formativa. La disciplina del contratto di a. è contenuta [...] studio, rappresentando quindi una modalità alternativa per assolvere l’obbligo di istruzione (l. 183/2010). Ha durata non al titolo di studio, ai crediti professionali e formativi acquisiti, nonché al bilancio delle competenze, richiedibile presso ...
Leggi Tutto
ECM (Educazione Continua in Medicina)
Sistema di aggiornamento obbligatorio per tutti gli operatori sanitari: medici, infermieri, ostetriche, odontoiatri, farmacisti, tecnici delle diverse branche strumentali [...] , associato all’attribuzione di un numero di crediti.
Obbligatorietà ed esoneri
Ogni operatore sanitario è obbligato a un certo numero di crediti formativi annuali, che variano per i diversi anni solari e possono essere compensati, in un certo ...
Leggi Tutto
debito2
débito2 s. m. [dal lat. debĭtus, neutro sostantivato del part. pass. di debere «dovere»; propr. «ciò che è dovuto»]. – 1. Il dovere, spec. in quanto imposto da una legge morale: è d. dei genitori educare i figli; è d. dei cittadini...
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...