Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] favore dei soggetti che hanno perso il lavoro. Un meccanismo di obblighi e sanzioni è previsto dall'art. 22 del d.lgs. da parte della persona interessata, di svolgere una delle attività formative o una offerta di lavoro congrua;
- la sospensione del ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] normativa subprimaria che ben può essere condizionata, nel procedimento formativo, da quella primaria [9]. Nel caso particolare dopo la denuncia. È stato poi introdotto l’obbligo di comunicazione degli atti conclusivi dei procedimenti disciplinari ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
La presente voce consente di svolgere alcune considerazioni sulla rilevanza dell’art. 33 Cost. nel quadro costituzionale dello Stato di cultura italiano, focalizzando l’attenzione [...] ai privati, ma anche nel senso di imporre ad esso l'obbligo di mettere in piedi un'organizzazione capace di accogliere tutta la spessore e non si è più coniugato con le esigenze formative del sistema scolastico, allora sono emerse le sue anomalie ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo dall’inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il ricorso (ordinario e per saltum) contro le misure cautelari personali, attraverso l’analisi della natura [...] sulla base dell’asserita violazione, da parte del g.i.p., dell’obbligo di esporre gli indizi che giustificano, in concreto, la misura disposta e legittimità, una volta accertato che il processo formativo del convincimento del giudice non abbia subito ...
Leggi Tutto
La riforma del codice della strada. Semplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Giovanni Marchiafava
La riforma del codice della stradaSemplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Le [...] di iniziative nei settori infrastrutturale, tecnologico, educativo, formativo e ispettivo.
Tra le più recenti misure adottate dell’inosservanza da parte del conducente responsabile dell’obbligo di fermarsi per prestare soccorso alle persone ferite ...
Leggi Tutto
Accordi globali e regionalismo economico
Francesco Seatzu
Il presente contributo si propone di offrire un’analisi aggiornata della sorte dei principali accordi internazionali di libero scambio (TTIP [...] da un lato, la scarsa trasparenza degli iter formativi dei predetti accordi internazionali e i suoi riflessi di numerosi altri diritti sociali. Evidentemente il condizionale è d’obbligo quando questo discorso è riferito al TTIP poiché, come è ...
Leggi Tutto
FUNAIOLI, Giovanni Battista
Paolo Camponeschi
Nacque a Siena il 22 ag. 1891 da Paolo e da Lida Antonelli. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso la locale università nel luglio del [...] sarebbe nemmeno potuto configurare un danno in senso giuridico. Nell'obbligo di indennizzo dello Stato si ravvisava allora un dovere speciale confronti dell'altro elemento che costituisce il ciclo formativo del negozio: la dichiarazione. Così come l' ...
Leggi Tutto
Principali novità istituzionali in materia di istruzione
Monica Cocconi
Numerose sono le novità normative più significative occorse negli ultimi mesi in tema di istruzione. La più risalente riguarda [...] nelle aree a maggior rischio di evasione dell’obbligo che consistono nel prolungamento dell’orario scolastico per a potenziare le loro dotazioni umane e materiali e l’offerta formativa. In particolare, all’art. 16, si prevedono iniziative per ...
Leggi Tutto
In diritto del lavoro, contratto di lavoro a causa mista, avente a oggetto lo scambio tra prestazioni di lavoro e l’erogazione di una formazione sul lavoro. È disciplinato da una pluralità di fonti diverse [...] essere impartita al lavoratore, e l’art. 2133 stabilisce l’obbligo di rilasciare un attestato di tirocinio. Questa normativa è stata integrata tre diverse tipologie di a., in ragione del percorso formativo del lavoratore: l’a. per l’espletamento del ...
Leggi Tutto
L’art. 10 dello Statuto dei lavoratori garantisce agevolazioni ai lavoratori che intendano frequentare corsi e per la partecipazione agli esami. Ai sensi di tale articolo, i lavoratori iscritti e frequentanti [...] di anzianità presso la stessa azienda, che vogliano completare la scuola dell’obbligo, conseguire il titolo di studio di secondo grado o la laurea oppure frequentare attività formative, hanno diritto a un congedo pari a un massimo di 11 mesi nell ...
Leggi Tutto
debito2
débito2 s. m. [dal lat. debĭtus, neutro sostantivato del part. pass. di debere «dovere»; propr. «ciò che è dovuto»]. – 1. Il dovere, spec. in quanto imposto da una legge morale: è d. dei genitori educare i figli; è d. dei cittadini...
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...