pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] ; lacrimatoio; lapide; maschera; mascherone; medaglia; medaglione; mezzobusto; mezzotondo, tuttotondo; modellatura; monumento; obelisco; patera; pisside; politura; ponderazione; rinvenimento; sagomatura; sarcofago; sbalzo; sbozzatura; schiacciato o ...
Leggi Tutto
Monumento monolitico dell’antico Egitto, dalla caratteristica forma quadrangolare allungata e sottile, terminante con una punta piramidale. Rappresentazione di un simbolo solare, gli o. portavano incise sulle quattro facce iscrizioni riferite...
OBELISCO (ὀβελίσκος, più antico ὄβελος)
S. Donadoni
È termine greco ("spiedo") con il quale anche noi designiamo tipici monumenti egiziani. Si tratta in genere di blocchi monolitici a sezione quadrata e assai slanciati, lievemente rastremati...