RENO
K. van der Ploeg
Fiume dell'Europa centro-occidentale di grande importanza storica, politica ed economica. Il R. nasce nelle Alpi svizzere, attraversa quindi diversi stati (Svizzera, Lichtenstein, [...] del duomo di Colonia.Molto simile a quella di Marienstatt è la già citata pala d'altare nella Liebfrauenkirche di Oberwesel, che, insieme al tramezzo e agli stalli decoratissimi, risale al 1331, anno della consacrazione della chiesa. Ancora più che ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] , il c.d. Klarenaltar nel duomo di C., quello di Marienstatt e il grande altare a sportelli della Liebfrauenkirche a Oberwesel.Nella scultura lignea di C. della prima metà del sec. 14° si utilizzava quasi esclusivamente il noce, in sostituzione del ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] degli ordini mendicanti in Liguria nel Due e Trecento, Bordighera 1981; E. Coester, Die Franziskanerkirchen in Oberwesel und Münster/Westf. und ihre stilistische Verwandtschaft mit Kirchen des Landgebietes. Ein Beitrag zur Bettelordensbaukunst im ...
Leggi Tutto