Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] del 1532. Possot coglieva e faceva proprio soprattutto il tema della giustizia e la sua traduzione in immagini salomoniche che la Serenissima non aveva cessato disviluppare mitiche di Venezia presupponevano obiettivi politici ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] parte, con la datazione della dinastia Xia. Uno dei più ambiziosi obiettivi che si è posta l'archeologia cinese a partire dal 1996, del II millennio a.C., lo sviluppodi un vero armamentario di bronzo (lame di alabarda e di ascia, punte di lancia e di ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] sviluppi dell'agricoltura, dell'allevamento, della scrittura e della produzione ceramica. Nell'intento di raggiungere gli obiettividi tali linee di ricerca sono utilizzati tutti i metodi e le tecnologie scientifiche disponibili, quali l'analisi del ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] con l'obiettivodi portare l' sviluppodel diporto e dell'attività sportiva fu evidente l'insufficienza di tali norme; l'esigenza di una serie di regole di divenne il protagonista assoluto della Coppa America del terzo millennio. Ha vinto 5-0 nel 1995 ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] riunisce le federazioni calcistiche del Nord e del Centro America) con l'obiettivodi stringere ulteriormente i rapporti fra stata varata nel 1991, nell'ambito della politica disviluppo lanciata dal presidente federale Issa Hayatou, ed è riservata ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] del Sole alla Terra, con la conseguente estinzione di questa e la consummatio mundi. Il vero obiettivodi a Galilei che nel millennio compreso tra Boezio e di indipendente e di attivo in quanto capace di afferrare una forma oppure disviluppare ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] è avuto in questa città uno ‛sviluppodel XVI secolo' o una ‛crisi del XVII secolo' o una depressione alla fine del Medioevo? Il calcolatore ha consentito di trattare questi problemi con un margine di sicurezza molto superiore a quello ottenibile con ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] lungo i fianchi delle colline di Byrsa, Giunone, Dermech e Douimès, fino a raggiungere la costa. In questo settore sono state individuate le tombe più antiche, che vanno dall'VIII al V sec. a.C. Con lo sviluppodel tessuto urbano, sempre più denso ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] di vendite, circa il 52%, conseguito nella cabina di regia del giornale torinese.
L'inizio del terzo millennio
Sul finire del forma fisica e, tramite lo sport e l'allenamento, a sviluppare fiducia in sé stessi ‒ è molto attiva su Internet. Attraverso ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] mezzi di trasmissione della malattia. L'immagine della medicina rinascimentale è stata spesso associata a questi sviluppideldel De anatomicis administrationibus, intitolata Institutionum anatomicarum secundum Galeni sententiam, con l'obiettivodi ...
Leggi Tutto