Romanzo (1859) dello scrittore russo I.A. Gončarov (1812-1891), dal nome del protagonista.
Il mite Il′ja Il′ič Oblomov, figlio di proprietari terrieri, trasferitosi a Pietroburgo, è afflitto da una [...] a vivere di fantasticherie, e che nulla, né l'amore di Olga, né l'amicizia dell'energico Stolz, riesce a scalfire. Oblomov finirà per sposare la propria padrona di casa, mentre Olga andrà in sposa a Stolz. Assurto a simbolo di un atteggiamento ...
Leggi Tutto
Neskol′ko dnej iz žizni I.I. Oblomova
Paolo Vecchi
(URSS 1979, Oblomov, colore, 143m); regia: Nikita Michalkov; produzione: Mosfil′m; soggetto: dal romanzo Oblomov di Ivan Aleksandrovič Gončarov; sceneggiatura: [...] suo compagno d'infanzia, sembra avere il potere di scuoterlo. Questi vorrebbe farne un uomo dinamico, inserito nella vita sociale. Oblomov lo asseconda più per affetto che per convinzione. Una svolta nella sua vita sembra essere l'incontro con Ol′ga ...
Leggi Tutto
The Big Lebowski
Altiero Scicchitano
(USA 1998, Il grande Lebowski, colore, 117m); regia: Joel Coen; produzione: Ethan Coen per Working Title; sceneggiatura: Ethan Coen, Joel Coen; fotografia: Roger [...] ], Tricia Cooke; scenografia: Rick Heinrichs; costumi: Mary Zophres; coreografie: Bill Landrum, Jacqui Landrum; musica: Carter Burwell.
Oblomov della West coast, uomo sotto acidi e senza qualità, scheggia di una sottocultura cascata nel dimenticatoio ...
Leggi Tutto
oblomovismo
s. m. – Atteggiamento di apatica e fatalistica indolenza, assunto come caratteristica emblematica della generazione russa anteriore all’abolizione della schiavitù della gleba (1861). Il termine, tratto dal nome di Oblomov ‹ablòmëf›...