di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] anche l’Asia orientale, l’Asia sudorientale, le isole del Pacifico, l’Australia e persino le Americhe (Brace, Seguchi, Nelson del lago Malawi attestano l’esistenza di relazioni commerciali con l’Oceano Indiano.
L’a. del Corno d’Africa è legata alla ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] collegamento aereo con l'America e continuava con successive tappe il volo sino a Chicago e quindi a New York. L'oceanoPacifico, già attraversato, come già detto, per la prima volta da Kingsford-Smith nel 1928 in quattro tappe da San Francisco all ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] l'infuso di carne o gl'infusi vegetali con aggiunta di colla di pesce o di agar (una speciale alga che si trova nell'OceanoPacifico) o le carote o le patate cotte, ecc. Vi sono però batterî che hanno maggiori esigenze e per i quali si richiedono dei ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
Costante De Simone
L'inizio del 21° sec. è stato caratterizzato da un accresciuto interesse per le p. m. quale strumento di supporto alle decisioni in un ambito che diviene [...] degli storm tracks (i percorsi delle tempeste) che si trovano in prossimità delle coste occidentali dell'OceanoPacifico e dell'Oceano Atlantico. La previsione operativa consente oggi di individuare le aree sensibili giorno per giorno, in funzione ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] Phoenix Mars lander (NASA), Fobos-Grunt (dell’Agenzia spaziale russa, fallita poco dopo il lancio, è ricaduta nell’oceanoPacifico), Mars science laboratory (NASA), l’orbiter NASA Mars atmosphere and volatile evolution (MAVEN) e, infine, Mars orbiter ...
Leggi Tutto
PANAMÁ, Canale di
Riccardo RICCARDI
Manlio UDINA
Subito dopo la scoperta del Nuovo Mondo, una schiera d'esploratori cercò un passaggio dall'Atlantico ai mari che bagnano le coste orientali dell'Asia. [...] territorio necessario per la costruzione e l'esercizio del canale, ma anche i porti di sbocco sul Mare dei Caraibi e sull'OceanoPacifico, nonché le isole Great Corn e Little Corn, nel mare dei Caraibi, e un'altra nella baia di Fonseca, per servire ...
Leggi Tutto
GILBERT, Isole (A. T., 164-165)
Griffith TAYLOR
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 16 piccole isole situate nell'OceanoPacifico fra 3° N. e 3° S. sul 175° E. Si seguono a festone da Butaritari [...] commissario locale alla dipendenza dell'alto commissario per il Pacifico occidentale residente a Suva. Nel 1921 la popolazione nel 1918 diede un valore di 63.000 lire sterline. L'isola Oceano, a oltre 350 km. a O. delle Gilbert, anch'essa appartenente ...
Leggi Tutto
Micronesia, Stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'OceanoPacifico Sud-occidentale. La dinamica demografica (107.008 [...] ab. al censimento del 2000; circa 110.000 secondo una stima del 2005) appare caratterizzata da un incremento naturale elevato (i coefficienti di natalità e mortalità sono stati rispettivamente 24,68‰ e ...
Leggi Tutto
TUVALU.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Oceania, nell’OceanoPacifico centro-occidentale. [...] La popolazione stimata per il 2012 è stata di 10.619 ab., con una densità molto elevata (414,32 ab./km2); secondo una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs) nel 2014 gli ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] a stabilire che ognuna di esse rappresenta nell'America del Sud il prolungamento di aree culturali ben definite nell'OceanoPacifico. Lasciando da parte le culture più elementari, che riassumono le forme correlative del vecchio mondo, troviamo la ...
Leggi Tutto
pacifico2
pacìfico2 agg. [dall’agg. prec., nome dato all’oceano da Magellano che, vedendolo per la prima volta, nel 1520, fu colpito dal suo particolare stato di calma]. – 1. Nome proprio (oceano Pacifico, o assol. il Pacifico come sost.)...
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...