• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
268 risultati
Tutti i risultati [268]
Medicina [21]
Religioni [7]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Teatro [2]
Tempo libero [1]

lume

Sinonimi e Contrari (2003)

lume s. m. [lat. lūmen (-mĭnis), affine a lūx "luce"]. - 1. a. [apparecchio d'illuminazione portatile non elettrico: l. a petrolio, a gas] ≈ ‖ candela, lampada, lucerna. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a lume [...] stesso: cenare a l. di candela; il l. della luna] ≈ barlume, chiarore. ● Espressioni: fig., perdere il lume degli occhi (o della ragione) ≈ adirarsi, (fam.) andare in bestia (o in collera o su tutte le furie), arrabbiarsi, imbestialirsi, (eufem ... Leggi Tutto

abbassare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbassare [der. di basso¹, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [portare un oggetto verso il basso] ≈ (ant.) atterrare. ↔ alzare, sollevare. ● Espressioni: fig., abbassare le armi ≈ arrendersi, capitolare, [...] ] ≈ migliorare, perfezionare. ↑ abbattere. 4. (fig.) [generare avvilimento, mortificazione e sim.: a. qualcuno agli occhi altrui] ≈ avvilire, mortificare, umiliare. ↔ elogiare, lodare. ↑ esaltare, glorificare, magnificare. ■ abbassarsi v. rifl. 1 ... Leggi Tutto

figgere

Sinonimi e Contrari (2003)

figgere /'fidʒ:ere/ v. tr. [lat. figĕre] (io figgo, tu figgi, ecc.; pass. rem. fissi, figgésti, ecc.; part. pass. fitto), lett. - 1. [spingere dentro con forza] ≈ e ↔ [→ FICCARE (1)]. 2. [porre in un luogo] [...] ≈ [→ FICCARE (2)] ● Espressioni: fig., figgere gli occhi (o lo sguardo) addosso a qualcuno [guardare con intensità] ≈ [→ FISSARE (2)]. 3. [passare da parte a parte con un'arma] ≈ infilzare, trafiggere, trapassare. ↓ ferire. ... Leggi Tutto

lupesco

Sinonimi e Contrari (2003)

lupesco /lu'pesko/ agg. [der. di lupo] (pl. m. -chi), non com. - [di o da lupo: occhi l.] ≈ (lett.) lupigno, lupino. ... Leggi Tutto

cerchiato

Sinonimi e Contrari (2003)

cerchiato agg. [part. pass. di cerchiare]. - 1. [chiuso da un cerchio o da cerchi, con la prep. da o assol.: Il vin nei barili c. (G. D'Annunzio)] ≈ cinto, recinto. ‖ avvolto, fasciato, legato, serrato, [...] chiuso tutt'intorno, con la prep. da: un nobile castello, Sette volte c. d'alte mura (Dante)] ≈ accerchiato, attorniato, cinto, circondato, contornato. b. [assol., circondato da colorazione giallo-blu, riferito agli occhi] ≈ infossato, livido, pesto. ... Leggi Tutto

valorizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

valorizzare /valori'dz:are/ v. tr. [der. di valore, sul modello del fr. valoriser]. - 1. a. (econ.) [fare aumentare il valore economico di qualcosa: v. un immobile] ≈ ‖ rivalutare. ↔ deprezzare, svalutare. [...] investimenti e cure] ≈ sfruttare. 2. (estens.) [fare apparire al meglio, anche fig.: il trucco valorizza il colore degli occhi; questo impiego valorizza le sue doti] ≈ enfatizzare, evidenziare, (lett.) magnificare, mettere in risalto (o in rilievo o ... Leggi Tutto

certo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

certo¹ /'tʃɛrto/ [lat. certus]. - ■ agg. 1. [di persona, che possiede ferme convinzioni su un argomento, una questione e sim., con la prep. di: sono c. di quanto affermo] ≈ convinto, persuaso, sicuro. [...] , discutibile, dubbio, opinabile. ● Espressioni: dare per certo [affermare qualcosa come sicuro] ≈ assicurare, garantire. b. [che è sotto gli occhi di tutti, che non può sfuggire all'evidenza e sim.: un caso c. di morte naturale] ≈ chiaro, evidente ... Leggi Tutto

ceruleo

Sinonimi e Contrari (2003)

ceruleo /tʃe'ruleo/ [dal lat. caeruleus, der. di caelum "cielo"], lett. - ■ agg. [del colore del cielo sereno: occhi c.] ≈ celeste, celestino, (poet.) cerulo, (poet.) cesio, (lett.) cilestrino, (lett.) [...] cilestro. ‖ azzurro. ● Espressioni: morbo ceruleo [vizio cardiaco congenito] ≈ morbo blu (o azzurro). ■ s. m. [pigmento azzurro chiaro] ≈ celina ... Leggi Tutto

cerulo

Sinonimi e Contrari (2003)

cerulo /'tʃɛrulo/ agg. [dal lat. caerŭlus, der. di caelum "cielo"], poet. - [del colore del cielo sereno: occhi c.] ≈ [→ CERULEO agg.]. ... Leggi Tutto

cesio

Sinonimi e Contrari (2003)

cesio /'tʃɛzjo/ [dal lat. caesius "grigio azzurro, verdastro"], poet. - ■ agg. [detto per lo più degli occhi, di colore azzurro chiaro] ≈ celeste, celestino, (lett.) ceruleo, (poet.) cerulo, (lett.) cilestrino, [...] (lett.) cilestro. ‖ azzurro. ■ s. m. [colore azzurro chiaro] ≈ celeste, celestino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 27
Enciclopedia
DEGLI OCCHI, Cesare
DEGLI OCCHI, Cesare Giuseppe Sircana Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
DEGLI OCCHI, Adamo Giuseppe Sircana Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali