BÜCHI, Giacomo
Enrico Ferri
Nacque ad OcchieppoInferiore (Vercelli) il 25 apr. 1880 da Aldo e Anna Boccaccino. Iscrittosi al politecnico di Torino, ebbe modo di acquisirvi una solida preparazione teorica, [...] ancora un importante contributo agli studi sulla propulsione navale.
Il B., che aveva sposato Lisa Rolfo, morì ad OcchieppoInferiore (Vercelli) il 25 ottobre 1947.
Ha lasciato una quindicina di opere tra cui merita particolare menzione Le moderne ...
Leggi Tutto
SCHIAPARELLI, Virginio Giovanni Battista.
Paolo Del Santo
– Nacque, primogenito di nove figli, a Savigliano, nell’attuale provincia di Cuneo, il 14 marzo 1835, da Antonino, titolare di una fornace di [...] laterizi, e da Caterina Schiaparelli, entrambi originari di OcchieppoInferiore, vicino Biella.
Compiuti gli studi elementari, fu avviato, grazie all’interessamento dello zio materno Luigi (futuro padre del celebre egittologo Ernesto), all’istruzione ...
Leggi Tutto
DE' BOSIS (De' Bossis, De' Buscis), Daniele
Paola Astrua
Originario di Milano, ma cittadino di Novara, è il più importante dei pittori operanti nella bottega di famiglia assai attiva, prevalentemente [...] sua presenza in zona si ha negli affreschi absidali, in parte ancora sotto scialbo, della chiesa di S. Clemente ad OcchieppoInferiore e in quelli, molto ridipinti, dell'oratorio di S. Rocco a Gaglianico (1526), inoltre nei ripetitivi riquadri con ...
Leggi Tutto
SCHIAPARELLI, Ernesto
Christian Greco
– Nacque il 12 luglio 1856 a OcchieppoInferiore, a poca distanza da Biella. Il padre Luigi era professore di storia all’Università di Torino, la mamma Francesca [...] .
L’atto di battesimo di Ernesto Schiaparelli (scritto con due p), conservato nella chiesa parrocchiale di S. Antonino a OcchieppoInferiore, è datato 13 luglio e riporta i nomi Luigi, Clemente, Bartolomeo ed Ernesto. Quest’ultimo venne dato soltanto ...
Leggi Tutto