• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Medicina [34]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Cinema [2]

appostare

Sinonimi e Contrari (2003)

appostare [der. di posta, col pref. a-¹] (io appòsto, ecc.). - ■ v. tr., non com. [osservare di nascosto una persona o un animale per tendergli un agguato] ≈ fare la posta (a). ‖ scrutare, sorvegliare, [...] spiare, tenere d'occhio. ■ appostarsi v. rifl. [nascondersi per spiare, per tendere un agguato] ≈ acquattarsi. ... Leggi Tutto

approssimativamente

Sinonimi e Contrari (2003)

approssimativamente /ap:ros:imativa'mente/ avv. [der. di approssimativo, col suff. -mente]. - [in modo approssimativo: saranno a. cento cartelle] ≈ all'incirca, (fam.) a occhio e croce, (lett.) a un dipresso, [...] circa, grosso modo, indicativamente, più o meno, pressappoco, suppergiù. ↔ esattamente, precisamente ... Leggi Tutto

grossolano

Sinonimi e Contrari (2003)

grossolano agg. [der. di grosso]. - 1. [eseguito con poca cura: lavoro g.] ≈ approssimativo, dozzinale, impreciso, mediocre, modesto, ordinario, sciatto. ↑ abbozzato, raffazzonato, scadente. ↔ accurato, [...] educato, fine, garbato, gentile, raffinato, ricercato, signorile. b. [che per le sue dimensioni salta immediatamente all'occhio, detto spec. di errore e sim.] ≈ (lett.) badiale, evidente, grosso, macroscopico, marchiano, plateale. ‖ colossale, enorme ... Leggi Tutto

grosso modo

Sinonimi e Contrari (2003)

grosso modo /'grɔs:o 'mɔdo/ locuz. avv., lat. (propr. "in modo grossolano"), usata in ital. come avv. - [in maniera generica: si può dire, grosso modo, che la questione stia così] ≈ a grandi linee, all'incirca, [...] all'ingrosso, a occhio e croce, in generale, in linea di massima, più o meno, pressappoco, su per giù. ↔ esattamente, precisamente, propriamente. ... Leggi Tutto

guardia

Sinonimi e Contrari (2003)

guardia /'gwardja/ (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. - 1. a. [atto del guardare, al fine di custodire, proteggere, ecc. qualcosa, in modo temporaneo o abituale: mettere qualcuno di g. a qualcosa] [...] : fare la guardia (a qualcosa o qualcuno) ≈ badare, controllare (ø), custodire (ø), sorvegliare (ø), tenere d'occhio (ø), vigilare (su). ↔ disinteressarsi (di), (fam.) fregarsene (di), (fam.) infischiarsene (di), trascurare. b. [prestazione di lavoro ... Leggi Tutto

critico¹

Sinonimi e Contrari (2003)

critico¹ /'kritiko/ agg. [dal lat. critĭcus, gr. kritikós "atto a giudicare, decisivo"] (pl. m. -ci). - 1. [che esprime un giudizio negativo: guardare qualcosa con occhio c.] ≈ avverso, ostile, sfavorevole. [...] ↔ bendisposto, benevolo, favorevole. 2. (estens.) [di situazione, condizione e sim., che esprimono uno stato di crisi: punto, momento c.; una fase particolarmente c.] ≈ delicato, difficile, difficoltoso. ... Leggi Tutto

croce

Sinonimi e Contrari (2003)

croce /'krotʃe/ s. f. [lat. crux crŭcis]. - 1. a. [strumento di pena, in uso presso gli antichi, costituito da due legni, posti trasversalmente, sui quali venivano legati, inchiodati e lasciati morire [...] , (non com.) ozieggiare, poltrire, poltroneggiare, stare in ozio (o in panciolle). ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a occhio e croce ≈ all'incirca, approssimativamente, grosso modo, indicativamente, più o meno, pressappoco, su per giù. ↔ esattamente, né ... Leggi Tutto

agricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi agricoltura Persone - Affittuario o fittavolo; agrario, agricoltore, contadino; agrimensore; agronomo; bifolco, cafone; bracciante o salariato; capoccia, caporale; colono; coltivatore diretto; [...] , mietitura; innesto (a corona, ad anello, a doppio spacco inglese, a gemma, a intarsio, a marza, a occhio, a spacco comune, a tassello, per approssimazione); margotta (aerea, di ceppaia); pacciamatura; potatura; propaggine (a capogatto, multipla ... Leggi Tutto

spiare

Sinonimi e Contrari (2003)

spiare /spi'are/ v. tr. [dal got. ✻spaihōn, affine al lat. specĕre "guardare"]. - 1. [osservare di nascosto le azioni, i fatti, i comportamenti di altri, anche assol.: un marito geloso che fa s. la moglie; [...] s. il nemico; l'ho sorpreso a s. dal buco della serratura] ≈ ↓ sbirciare. ‖ origliare, pedinare, sorvegliare, tenere d'occhio. 2. (estens.) a. [cercare, tramite attenta osservazione, di capire, di conoscere: s. le reazioni di qualcuno sul suo viso] ≈ ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] ; chiaro; corpo; corsivo; forza; gotico; nero o grassetto o neretto; grazia; italico; maiuscoletto; maiuscolo; minuscolo; occhio; piede; punto tipografico; romano; tondo. Oggetti e macchine - Bobina; bronzatrice; brunitoio; bulino; carta; cartoncino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 22
Enciclopedia
occhio
Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...
OCCHIO
OCCHIO Bruno Maria APOLLONJ . Architettura. - Centro della voluta nel capitello ionico. Si chiama altresì occhio ogni apertura circolare e quindi anche l'apertura situata in piano alla sommità delle cupole negli edifici romani, come nel Pantheon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali