• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Medicina [34]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Cinema [2]

custodire

Sinonimi e Contrari (2003)

custodire v. tr. [dal lat. custodire] (io custodisco, tu custodisci, ecc.). - 1. [fare oggetto di responsabile vigilanza: c. la casa; c. un malato di mente] ≈ controllare, sorvegliare, tenere d'occhio, [...] vigilare (su), [un detenuto] piantonare. 2. [attendere con premura e diligenza a qualcuno: c. i bambini] ≈ e ↔ [→ CURARE v. tr. (1. a)]. 3. [preservare da pericoli: c. la propria salute] ≈ curare, difendere, ... Leggi Tutto

astigmatismo

Sinonimi e Contrari (2003)

astigmatismo s. m. [der. del gr. stígma -atos "punto", col pref. a-²]. - (med.) [difetto dell'occhio per cui un punto viene percepito allungato] ≈ ‖ ametropia. ↔ anastigmatismo. ... Leggi Tutto

astigmometro

Sinonimi e Contrari (2003)

astigmometro /astig'mɔmetro/ s. m. [comp. di astigm(atismo) e -metro]. - (ott., tecn.) [strumento che serve per misurare l'astigmatismo dell'occhio] ≈ oftalmometro. ... Leggi Tutto

non

Sinonimi e Contrari (2003)

non /non/ avv. [lat. non]. - 1. [anteposto a un sost., a un agg., a un verbo, ecc., con la funz. di negare il valore dell'elemento a cui si premette: concorso per n. laureati; per motivi n. specificati; [...] .: in men che non si dica [molto celermente] ≈ all'istante, in quattro e quattr'otto, in un attimo (o batter d'occhio o battibaleno), istantaneamente. 2. [in interrogazioni, per lo più retoriche, con la funz. di segnalare che si attende una risposta ... Leggi Tutto

nontiscordardimé

Sinonimi e Contrari (2003)

nontiscordardimé (o non ti scordar di me) locuz. usata come s. m. [grafia unita di non ti scordar di me, corrispondente al ted. Vergissmeinnicht, ingl. forget me not, fr. ant. ne m'oubliez mie e sp. ant. [...] no me olvides]. - (bot.) [nome delle specie di piante erbacee, appartenenti alla famiglia boraginacee, dai fiori blu-violacei] ≈ miosotide, Ⓖ (pop.) occhio della Madonna. ... Leggi Tutto

stimare

Sinonimi e Contrari (2003)

stimare [lat. aestimare "valutare; apprezzare"]. - ■ v. tr. 1. a. (econ.) [determinare il valore economico e monetario di un bene: s. un dipinto] ≈ apprezzare, (burocr.) periziare, quotare, valutare. b. [...] [fare una valutazione approssimativa del valore numerico di una grandezza: s. a occhio una distanza] ≈ calcolare, giudicare, valutare. ‖ immaginare, ipotizzare, supporre. 2. [avere una buona opinione di qualcuno o di qualcosa: tutti lo amano e lo ... Leggi Tutto

occhiaia

Sinonimi e Contrari (2003)

occhiaia /o'k:jaja/ s. f. [der. di occhio]. - 1. (anat.) [regione orbitaria: le o. vuote d'un teschio] ≈ orbita. 2. [al plur., infossamento (che si produce per stanchezza, malattia, ecc.) in corrispondenza [...] della palpebra inferiore, di solito accompagnato da una tonalità più o meno scura o bluastra dei tessuti: avere le o.] ≈ borse, (fam.) calamari, occhi pesti. ... Leggi Tutto

occhiale

Sinonimi e Contrari (2003)

occhiale s. m. [der. di occhio]. - 1. [strumento a lente singola per potenziare la vista] ≈ (fam., scherz.) caramella, (non com.) lorgnette, monocolo, (non com.) occhialetto, occhialino. 2. (estens., [...] pop.) [denominazione degli occhiali] ≈ [→ OCCHIALI] ... Leggi Tutto

avvertibile

Sinonimi e Contrari (2003)

avvertibile /av:er'tibile/ agg. [der. di avvertire]. - [che può essere percepito attraverso i sensi: un rumore a. distintamente; differenze non a. a occhio nudo] ≈ percepibile, percettibile. ⇓ osservabile, [...] palpabile, tangibile, udibile, visibile. ↔ impalpabile, impercettibile. ⇓ invisibile ... Leggi Tutto

occhieggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

occhieggiare [der. di occhio] (io occhiéggio, ecc.). - ■ v. tr. [guardare di tanto in tanto, rivolgere occhiate compiaciute d'ammirazione o di desiderio: o. una ragazza] ≈ adocchiare, (non com.) occhiare. [...] ‖ scrutare. ■ v. intr. (aus. avere), lett. [mostrarsi qua e là] ≈ fare capolino, spuntare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 22
Enciclopedia
occhio
Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...
OCCHIO
OCCHIO Bruno Maria APOLLONJ . Architettura. - Centro della voluta nel capitello ionico. Si chiama altresì occhio ogni apertura circolare e quindi anche l'apertura situata in piano alla sommità delle cupole negli edifici romani, come nel Pantheon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali