Secondo un rapporto appena diffuso dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, sono più di 3000 le persone morte o scomparse nel 2021 nel tentativo di raggiungere le coste europee attraverso [...] il Mediterraneo centrale e occidentale e l’A ...
Leggi Tutto
Mentre lo spoglio è ancora in corso per gli Stati collocati sulla costa occidentale, le prime proiezioni offrono un quadro dell’esito delle elezioni di midterm negli Stati Uniti che, pur in uno scenario [...] di incertezza, vede democratici e repubblicani ...
Leggi Tutto
La Tuscia non smette mai di stupire. Questo territorio a cavallo tra la Toscana e il Lazio nord-occidentale, patria degli Etruschi un tempo chiamato Etruria, rimane tra le zone più emblematiche d’Italia [...] per capolavori artistico-culturali, paesaggi n ...
Leggi Tutto
Già da decenni principale produttore di idrocarburi dell’Europa occidentale, la Norvegia ha assunto un ruolo cruciale per la sicurezza energetica del continente a seguito della crisi in Ucraina. La nazione [...] scandinava ha infatti contribuito notevolme ...
Leggi Tutto
Il 22 giugno del 1941 figura nei libri di storia come la data in cui, con l’attacco della Wehrmacht alle postazioni sovietiche lungo il confine occidentale, ebbe inizio la Seconda guerra mondiale. Se così [...] stanno le cose, tuttavia, che fare (come min ...
Leggi Tutto
Nel vertice annuale ordinario dell’ECOWAS (Economic Community of West African States) svoltosi in Ghana sabato 19 giugno, a cui hanno partecipano i leader dei 15 Paesi dell’organismo, è stato annunciato che la nuova moneta comune eco entrerà in vigo ...
Leggi Tutto
È un fatto elementare che il sostegno alla guerra sia una forma di guerra. Lo è altrettanto che far parte di un’alleanza belligerante implica una condotta di guerra che può portare al successo o alla sconfitta. La guerra in Afghanistan condotta dall ...
Leggi Tutto
La conferenza congiunta del presidente della Costa d’Avorio Alassane Ouattara e di Emmanuel Macron non ha certo preso di sorpresa gli osservatori attenti dello scenario geopolitico africano; il cambiamento annunciato, o forse per meglio dire sancito ...
Leggi Tutto
Quello di Tarek Bitar è un nome che probabilmente non dice molto all’opinione pubblica occidentale e italiana. Ciononostante, comprendere quanto sta accadendo in Libano – dove gli scontri del 14 ottobre [...] scorso hanno provocato 7 morti e almeno 30 fer ...
Leggi Tutto
L’inferno esiste sulla terra. Negli ultimi tempi ha preso alloggio nella Bosnia nord-occidentale, nel Cantone di Una-Sana, al confine con la Croazia. Qui continuano ad ammassarsi migliaia di persone che [...] affrontano condizioni estreme pur di garantirs ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
occidentalite
s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio «L’Islam globale» Fouad Allam presenta un percorso affascinante ed inedito nel mondo islamico. […] Il fallimento dello Stato nell’era post-coloniale si riverbera nella ricerca di...
occidentale
occidentale [agg. Der. di occidente] [GFS] Emisfero o.: in un planisfero generale, l'emisfero comprendente le Americhe, normalmente situato a sinistra. ◆ [GFS] Venti o.: nella meteorologia, venti da ovest che predominano alle latitudini...
Territorio dell’Africa nord-occidentale. Si estende sull’Atlantico con uno sviluppo di circa 1000 km dalla foce dell’Uadi Dra al Capo Bianco, comprendendo un vasto retroterra quasi interamente desertico (266.000 km2). Le coste sono basse, uniformi,...