• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1681 risultati
Tutti i risultati [14070]
Biografie [1681]
Geografia [2049]
Storia [2140]
Arti visive [2188]
Archeologia [1594]
Europa [880]
Storia per continenti e paesi [671]
Geografia umana ed economica [546]
Religioni [654]
Architettura e urbanistica [628]

Skazkin, Sergej Danilovič

Enciclopedia on line

Storico sovietico (Novočerkassk 1890 - Mosca 1973); prof. (dal 1949) di storia medievale all'univ. di Mosca; membro dal 1958 dell'Accademia delle scienze dell'URSS, ne ha diretto dal 1960 l'Istituto di [...] ´janstva v srednie veka "Saggi di storia delle masse rurali dell'Europa occidentale nel Medioevo", 1968), scrisse anche saggi sull'assolutismo nei paesi dell'Europa occidentale, sui movimenti eretici, ecc. Si occupò inoltre di storia delle relazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVOČERKASSK – ASSOLUTISMO – MEDIOEVO – MOSCA

Labat, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Labat, Jean-Baptiste Missionario domenicano, matematico e ingegnere (Parigi 1663 - ivi 1738). Fu nelle Antille (1693); poi, parroco alla Martinica, diresse nel 1702 la difesa dell'isola contro gli Inglesi; successivamente [...] (1705), scrisse interessanti memorie dei suoi viaggi (Nouveau voyage aux îles de l'Amérique, 6 voll., 1722; Nouvelle relation de l'Afrique occidentale, 5 voll., 1728; Voyage en Espagne et en Italie, 8 voll., 1730; Relation historique de l'Éthiopie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARTINICA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Labat, Jean-Baptiste (1)
Mostra Tutti

Rosa, João Guimarães

Enciclopedia on line

Narratore brasiliano (Cordisburgo, Minas Gerais, 1908 - Rio de Janeiro 1967). Medico e diplomatico, visse per anni in Europa, soprattutto in Germania. Sin dal primo romanzo Sagarana (1946), scritto in [...] decisamente sperimentale, R. ha fuso insieme la cultura tradizionale brasiliana e la cultura filosofica e narrativa dell'Europa occidentale. Altre opere: la raccolta di novelle Corpo de baile (1956; trad. it. 1964); il suo capolavoro Grande sertão ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – MINAS GERAIS – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rosa, João Guimarães (1)
Mostra Tutti

Murari, Giovanni

Enciclopedia on line

Pittore (n. Verona 1669 - m. forse Düsseldorf), allievo di M. Cignaroli e di D. M. Canuti, lavorò a Verona (chiese di S. Bernardino, di S. Maria in Organo, degli Scalzi) e per la corte di Düsseldorf. A [...] lui e a P. Pictorius sono attribuiti gli affreschi nella cupola del coro occidentale del duomo di Münster. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – VERONA

Toyoharu

Enciclopedia on line

Pittore e incisore giapponese (n. 1735 - m. Edo, od. Tokyo, 1814), fondatore della scuola Utagawa. Allievo di Toriyama Sekien (1712-1788) a Kyoto, si stabilì a Edo dopo il 1760. Introdusse nelle sue stampe [...] (paesaggi e vedute di città), caratterizzate da ricchezza cromatica e precisione del disegno, principî della prospettiva occidentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KYOTO

BERENGARIO I, duca-marchese del Friuli, re d'Italia, imperatore

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERENGARIO I, duca-marchese del Friuli, re d'Italia, imperatore Girolamo Arnaldi Nacque da Eberardo, conte-duca-marchese del Friuli, "vir nobilissimis Francorum natalibus oriundus" (Translatio s. Calixi [...] da Gisella, figlia di Ludovico il Pio e della sua seconda moglie Giuditta, della casa sveva dei Guelfi, sorella del re della Francia occidentale, Carlo il Calvo. La data e il luogo di nascita di B. sono incerti: intorno all'850 la prima, tenuto conto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUCATO LONGOBARDO DEL FRIULÌ – COSTANTINO PORFIROGENITO – ADALBERTO II DI TOSCANA – ANASTASIO BIBLIOTECARIO – ADALBERTO I DI TOSCANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERENGARIO I, duca-marchese del Friuli, re d'Italia, imperatore (3)
Mostra Tutti

Claver-Carone, Mauricio

Enciclopedia on line

Claver-Carone, Mauricio. – Avvocato e funzionario governativo statunitense (n. Miami 1975). Di origini cubane, compiuti gli studi di Diritto presso il Georgetown University Law Center ha ricoperto importanti [...] advisor per gli affari internazionali nel Dipartimento del Tesoro (2017-18), direttore generale per gli Affari dell'emisfero occidentale nel Consiglio di sicurezza nazionale (2017-21) durante il primo mandato presidenziale di D. Trump, dal settembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA

Morelos y Pavón, José María

Enciclopedia on line

Morelos y Pavón, José María Patriota messicano (Valladolid, oggi Morelia, 1765 - San Cristóbal de Ecatepec 1815). Meticcio di umilissimi natali, ordinato sacerdote in età già avanzata (1797), nell'ott. 1810 ricevette da M. Hidalgo [...] di portare la rivoluzione nel sud del paese; abilissimo nella guerriglia, si impadronì di gran parte della costa occidentale conquistando Tixtla (1811), Orizaba e Oaxaca (1812), Acapulco (1813). M. eliminò i connotati di violenza e anarchia che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – ACAPULCO – ANARCHIA – MORELIA – ERESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morelos y Pavón, José María (2)
Mostra Tutti

Peron, François

Enciclopedia on line

Peron, François Zoologo, botanico e viaggiatore francese (n. Cerilly, Allier, 1775 - m. 1810); partecipò alla spedizione di N. Baudin lungo le coste meridionali dell'Australia, raccogliendo un vastissimo materiale naturalistico [...] (1800-03). Fu pubblicata postuma una relazione del viaggio in due volumi (1811-16). Il suo nome resta a una penisola dell'Australia occidentale, situata nella parte meridionale della Shark Bay. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – SHARK BAY – ALLIER

Cheng, François

Enciclopedia on line

Scrittore cinese naturalizzato francese (n. Nanchang 1929). Giunto in Francia nel 1949 grazie a una borsa di studio, ha svolto incarichi presso l'univ. di Parigi e dal 1974 è stato professore presso l'Insitut [...] national des languages et civilisations orientales. Profondo conoscitore sia della cultura orientale sia di quella occidentale, ha saputo realizzare una proficua mediazione e una felice sintesi fra tradizioni di pensiero apparentemente lontane, anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMICO DI FRANCIA – FRANCIA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 169
Vocabolario
occidentale
occidentale agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le Alpi O.; il Mediterraneo o.; venti o.,...
occidentalite
occidentalite s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio «L’Islam globale» Fouad Allam presenta un percorso affascinante ed inedito nel mondo islamico. […] Il fallimento dello Stato nell’era post-coloniale si riverbera nella ricerca di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali