Legno
Massimiliano Barletta
Storicamente, l'ampia disponibilità e le proprietà caratteristiche di questa materia prima ne hanno fatto il materiale naturale per eccellenza in numerose attività umane [...] mercato nero dello sfruttamento delle risorse lignee e forestali, che erodono gran parte dei proventi (si è stimato un mercato occulto di almeno 10 miliardi di dollari l'anno). A queste iniziative di tipo strutturale, si sono associate una serie di ...
Leggi Tutto
Moda
Nicola Squicciarino
La parola moda (dal francese mode, derivato del latino modus, "maniera, foggia, misura") designa l'usanza o il gusto del momento che cambia a causa di una continua ricerca del [...] 'maschera' (l'Io ideale) e della nudità (l'Io reale) così come è simbolicamente espressa nel gioco allusivo di occultamento e di disvelamento dei vestiti (Squicciarino 1986). Nella sua incessante dinamica di nascita e di morte, la moda costituisce l ...
Leggi Tutto
occulto
agg. [dal lat. occultus, propr. part. pass. di occulĕre; v. occultare]. – 1. a. Nascosto, segreto (in contrapp. a palese, manifesto), detto in genere di cose che siano considerate per sé stesse impenetrabili, inconoscibili alla mente...