PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] v. S 1970, p. 208), si sono aggiunti i lavori della missione giapponese dell'Università di Kyoto, diretta da S. Mizuno e T. Higuchi, con scale al ruscello e al pendio del colle, occupato da diverse celle monastiche isolate. Le abbondanti sculture in ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] -culturale interpretò la politica tedesca (nonché quella giapponese, americana, russa, francese e britannica) in all'opera di Ronald Inglehart e Samuel Barnes, che si occupa del cambiamento della cultura politica nelle società industriali avanzate. A ...
Leggi Tutto
Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] alla scarsità di cibo, alla guerra dei nervi, all'invasione, all'occupazione" (v. Mead, 1951, p. 75). Con questo intento furono prodotte importanti ricerche sul carattere nazionale giapponese (v. Benedict, 1946) e su quello dei cittadini sovietici (v ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] parlato di 'ibridazione' del fordismo nei sistemi industriali europeo e giapponese (v. Shiomi e Wada, 1995), durante il ciclo di mondo dei servizi, o del terziario, è trainante per l'occupazione ma non [...] per il reddito", poiché i servizi non ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] come, ad esempio, quelli connessi ai problemi dell'occupazione), alcuni dei quali hanno carattere meramente privato, anche tuttavia ammesse in un caso riguardante cittadini americani di origine giapponese (Korematsu vs. United States, 323 U.S. 214, ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] piccole imprese nel capitalismo giapponese, che rappresentano rilevanti tratti distintivi rispetto al modello anglosassone di capitalismo, tradizionalmente più centrato sulle grandi corporations: intorno al 1990 l'occupazione delle imprese maggiori ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] il Giappone era in possesso prima della guerra. Kelly si presentò agli scienziati giapponesi come un collega, proteggendoli dalle misure più vessatorie della politica del governo di occupazione. Con l'aiuto di alcuni esponenti del mondo accademico ...
Leggi Tutto
Bioterrorismo
Florigio Lista
Nella maggior parte dei Paesi, la difesa contro le armi biologiche ha ricevuto scarsa attenzione a causa dell’improbabilità del loro utilizzo e, soprattutto, dell’intrinseca [...] , prende l’avvio dalle attività svolte tra il 1932 e il 1945 in Cina (allora in parte occupata dal Giappone) da un’unità dell’esercito giapponese che ebbe diverse sedi (tutte però in località vicine alla capitale della Manciuria, Harbin) e varie ...
Leggi Tutto
Le politiche industriali del 21° secolo
Mario Pianta
Le economie moderne evolvono di continuo, con attività private e pubbliche che nascono e muoiono in tutti i settori, ma alcuni cambiamenti – legati [...] reso efficace il coordinamento delle decisioni (nel caso giapponese, le istituzioni chiave della politica industriale sono state realizzano oltre un terzo delle esportazioni mondiali e hanno un’occupazione totale vicina ai 60 milioni di persone. Si è ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] per quanto riguarda la fisica venne dall'industriale giapponese Hajime Hoshi. Questo evento indicativo era il riflesso fianco di Einstein a Princeton per due anni e dopo essersi occupato dell'edizione tedesca e di quella inglese della loro opera di ...
Leggi Tutto
giapponese
s. m. e f. e agg. In senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, rimasero a presidiare il loro territorio senza...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...