STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] de l'histoire en France au 17éme siècle, Parigi 1930.
Per le teorie sulla storia e sul metodo durante la Restaurazione, diventa l'occupazione preferita degli storici. Nel 1835 formato una scuola di storici. L'odio dei Tedeschidi ogni parte per ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] , abbandonati alla loro sorte dal crollo del governo di Varsavia.
La Polonia protestava energicamente a Mosca, a Londra ed a Parigi, ma in breve tempo l'intero suo territorio veniva occupato dai russo-tedeschi. Il 27 settembre Ribbentrop si recava a ...
Leggi Tutto
TURCHI.
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Ernst KUHNEL
Egon WELLESZ
Sommario: Etnologia e storia (p. 519); Le lingue turche (p. 523); La lingua 'osmānlï (p. 526); Letterature (p. 527); Arte (p. 533); [...] 1935 (trad. tedescadi Th. Menzel del testo pubblicato in turco a Istanbul nel 1927); F. Grenard, Gengis-Khan, Parigi 1935; P. dell'attività letteraria di un popolo o di un insieme di popoli che hanno occupato in passato o occupano tuttora un'area ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] di paglia, in gran parte occupate a domicilio.
Le più antiche fabbriche per la produzione di vetreria di Cherbourg; ma nel 1688 Lucas de Nehou, diParigi, trasferitosi importanza rimane quella tedesca che rivela l'influsso dei cristalli di rocca e che ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Ernesto Codignola
(gr. παιδαγωγία).
La pedagogia greca. - La riflessione scientifica sul problema dell'educazione si sveglia in Grecia coi sofisti, con i quali s'inizia propriamente il pensiero [...] di contro all'occupazioneParigi 1889, rist. tedesca rifatta, 1896; A. Piazzi, L'educ. filantropica, Milano 1920; E. Boutroux, E. Caird, E. Codignola, V. Delbos, V. Fazio-Allmayer, H. Höffding, G. Lanson, D. Parodi, B. Varisco, Il pensiero di ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] di quest'isola è occupato da vulcani, più di un terzo è formato di terreni alluviali e diluviali di erosione dei vulcani e meno di bandiere norvegese, tedesca, giapponese. Di tutta la di ritorno confiscate. Dopo la pace diParigi tre flotte di ...
Leggi Tutto
PORTA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Pietro ROMANELLI
Géza DE FRANCOVICH
. Antichità. - L'uso di ornare le porte delle città e dei grandi edifici con un certo lusso [...] l'interno in caso dioccupazione o di ribellione della città o della ", come si vede in molte stampe tedesche del sec. XV.
Per una più les influences islamiques, Parigi 1934, pp. 172-84; L. Serra, La nuova porta in bronzo della basilica di S. Paolo in ...
Leggi Tutto
ORIENTE, Questione d'
Francesco COGNASSO
Con questa espressione s'intende l'insieme dei varî problemi politici, etnici, economici, religiosi relativi alle regioni che, dopo essere state parte dell'impero [...] a sgombrare i Principati Danubiani, per poi occuparli militarmente come depositaria in nome della Turchia, ma sperando conservarli per sé. I governi di Londra e diParigi proclamarono l'intenzione di assicurare la Turchia dalle ambizioni russe per l ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] pubblico a sostegno della domanda e dell'occupazione.
Dalla seconda guerra mondiale a Bad Godesberg tedesca tra storia e prospettiva, Roma 1988; A. Bergounioux, B. Manin, Le régime social-démocrate, Parigi 1989; Southern European socialism, a cura di ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations)
Eraldo FOSSATI
Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] di esperti finanziari di Bruxelles del dicembre 1920 e dalla conferenza diParigi (24-29 gennaio 1921), che fissò il debito tedesco in 226 miliardi di il governo tedesco il 13 gennaio dichiarava di sospendere le consegne agli stati occupanti. Il ...
Leggi Tutto