• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Biografie [4]
Scienze politiche [3]
Geopolitica [2]
Letteratura [1]
Lingua [1]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]
Musica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Taiwan

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] indossate dai manifestanti, è stato assimilato al vasto movimento transnazionale di protesta ispirato dall’americano ‘Occupy Wall Street’. Il movimento chiedeva che il governo non lasciasse che la propria agenda politica venisse monopolizzata ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – SECONDA GUERRA SINO-GIAPPONESE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PARTITO COMUNISTA CINESE – MAR CINESE MERIDIONALE

Taiwan

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar Cinese Orientale, al largo delle coste [...] indossate dai manifestanti, è stato assimilato al vasto movimento transnazionale di protesta ispirato dall’americano ‘Occupy Wall Street’. Il movimento chiede che il governo non lasci che la propria agenda politica venga monopolizzata solamente ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PARTITO COMUNISTA CINESE – MAR CINESE MERIDIONALE – REPUBBLICA DOMINICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taiwan (11)
Mostra Tutti

indignados

Lessico del XXI Secolo (2012)

indignados <indin’àdos> s. m. plur. sp. – Con questo termine si fa genericamente riferimento a tutti i movimenti di protesta che a partire dalla mobilitazione popolare e spontanea del 15 maggio [...] del Sol nei primi giorni di agosto, la protesta si diffuse a macchia d’olio da un lato all’altro dell’Oceano Atlantico. Occupy Wall Street. ‒ Fu a New York che si trovò un altro forte punto di aggregazione e il 17 settembre 2011 una marcia di un ... Leggi Tutto

Crisi economica e attivismo transnazionale

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Lorenzo Mosca Le misure di austerità in risposta alla crisi economica in molti paesi del Sud Europa, tra cui Italia, Grecia, Portogallo e Spagna, hanno innescato un ciclo di protesta transnazionale [...] partecipative aperte, ha rappresentato un modello importato e diffuso rapidamente dai paesi interessati dalla Primavera araba a Occupy Wall Street passando per gli Indignados, grazie alla presenza di attivisti spagnoli residenti a New York. Come già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

bankster

NEOLOGISMI (2018)

bankster s. m. Banchiere d’affari privo di scrupoli, che trae particolare profitto in situazioni di disagio economico generale. • Nei giorni scorsi il ministro dell’Economia s’è scagliato contro i bankster, [...] per riferire degli ultimi «tumulti di piazza» mi è stato sufficiente prendere la metropolitana. Il movimento «Occupy Wall Street» (Occupiamo Wall Street) ha preso possesso di un parco nel distretto finanziario di Manhattan e lo ha trasformato in una ... Leggi Tutto
TAGS: OCCUPY WALL STREET – WALL STREET – MANHATTAN – MAROCCO – AUSTRIA

presidio

Lessico del XXI Secolo (2013)

presidio presìdio s. m. – Termine che deriva dal latino praesidium (con il significato di «difesa, tutela, sostegno» e, metonimicamente, «luogo occupato, difeso»). All'inizio del 21° secolo è stato sempre [...] (dal 15 maggio), dalla quale il fenomeno degli si è diffuso in tutto il mondo; la piazza di Zuccotti park (dal 17 settembre), presidiata dagli attivisti di Occupy Wall street, i cui slogan e modalità d’azione hanno avuto eco su scala mondiale. ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
occupy
occupy s. m. e f. inv. Chi scende in piazza per manifestare contro le banche e i grandi gruppi finanziari, ritenuti responsabili della crisi economica internazionale. ◆ Dopo gli occupy di piazza Santissima Annunziata, ad aver piazzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali