comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] e del Bosforo tra l’Egeo e il Mar Nero; lo Stretto di Malacca, tra l’OceanoIndiano e il Mar Cinese Meridionale; lo stretto di Bab el-Mandeb, tra l’OceanoIndiano e il Mar Rosso. I due maggiori canali artificiali sono quello di Suez, tra il ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] a Boston e a Philadelphia opera B. Franklin), raggiunge la Groenlandia, il Canada (1752) e persino l'isola Maurizio, nell'OceanoIndiano. A Istanbul la stampa, superando le resistenze religiose, è introdotta nel 1726-1729, e quindi di nuovo nel 1784 ...
Leggi Tutto
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...