SLESIA (A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Elio MIGLIORINI
Riccardo RICCARDI
Ernesto SESTAN
La Slesia, compresa circa fra 13° 30′ e 19° di longit. E. e fra 49° 30′ e 52° di latit. N., può essere paragonato [...] di N. e di NE. e la notevole lontananza dall'OceanoAtlantico, rendono, a parità di latitudine, l'inverno più freddo che fertile. La parte più povera di pioggia è il tronco più settentrionale del corso slesiano dell'Oder (500 mm.) a levante del ...
Leggi Tutto
PALEOGENICO, PERIODO
Giovanni Merla
. Definizione e suddivisioni. - La denominazione di Paleogenico (παλαιός "antico", e γένος "generazione, età"), usata per la prima volta da Naumann nel 1866, designa [...] in corrispondenza della regione attualmente occupata dall'Atlanticosettentrionale, sembra abbia subito verso la metà ); c) di un OceanoAtlantico, limitatamente però alla sola porzione più meridionale dell'attuale Oceano, fra la Patagonia e ...
Leggi Tutto
SUDANESI
Carlo TAGLIAVINI
Walter HIRSCHBERG
. I Negri sudanesi sono stanziati nella metà settentrionale dell'Africa e il territorio da loro abitato è limitato dal Sahara a nord, dall'Africa Orientale [...] est, dalla selva del Congo a sud e dall'OceanoAtlantico a occidente. La popolazione, assai varia nelle razze, anche altrove. I toni si osservano molto bene nelle lingue della Guinea settentrionale. L'Ewe distingue tre toni: alto, medio e basso e due ...
Leggi Tutto
SAN DOMINGO (República Dominicana)
Mario MORI
Anna Maria RATTI
*
Stato dell'America Centrale che occupa la parte orientale dell'isola di Haiti (detta anche di S. Domingo) nelle Grandi Antille. Lambita [...] dall'OceanoAtlantico a N., dal Canale di Mona (che la divide da Portorico) a E. e dal Mar Caribico a S., resta divisa a O. dalla Real). Tale depressione è limitata a sud dalle pendici settentrionali della Cordigliera Centrale, che s'innalza a 3140 m. ...
Leggi Tutto
PLATA, Río de la (A. T., 149-150, 155-156, 159, 160-161)
Carlo ERRERA
Riccardo RICCARDI
Grande estuario dell'America Meridionale dove sboccano il Paraná e l'Uruguay.
La scoperta del Río de la Plata [...] navigazione interna del mondo, e serve di sbocco verso l'OceanoAtlantico a varî stati interni (Bolivia, Paraguay, stato brasiliano del Matto Grosso), nonché all'Argentina settentrionale, a una parte del Brasile meridionale e all'Uruguay occidentale ...
Leggi Tutto
IDROVOLANTE (XVIII, p. 777)
Guido Guidi
Salvo rarissime eccezioni, tutti i nuovi idrovolanti appartengono ad uno dei cinque tipi fondamentali già descritti. Fra le eccezioni è degno di nota un ardito [...] crociera di 220-230 km./h. Per la traversata dell'Atlanticosettentrionale la stessa casa ha realizzato un ardito progetto del magg. particolarmente dall'aeronautica degli Stati Uniti sull'Oceano Pacifico. La Società italiana aeroplani idrovolanti ha ...
Leggi Tutto
PIDGIN E CREOLE, LINGUE
Maurizio Gnerre
(v. pidgin-english, XXVII, p. 164; creole, lingue, XI, p. 833)
Le lingue p. e c. parlate attualmente sono forse più di 200, presenti in tutti i continenti, con [...] isole, sono usate varietà di c. basate sul francese. Nell'Oceano Indiano varietà di c. di questo tipo sono parlate a meridionale, non lontane dalla frontiera cinese. Nell'Atlanticosettentrionale, durante l'epoca delle navigazioni dei baschi, fra ...
Leggi Tutto
GOLFO, Corrente del (ingl. Gulf Stream, nome d'uso internazionale)
Francesco Vercelli
La scoperta della Florida (1513) coincide con la scoperta della potente corrente che avanza verso N. tra la penisola [...] Stati Uniti, poi trasversalmente da O. a E., nell'OceanoAtlantico, con velocità decrescenti da 4 a 2 miglia all' designata come parte della grande fascia che circuisce l'Atlanticosettentrionale, girando attorno ad esso nel verso delle lancette dell ...
Leggi Tutto
SAVOIA (Savoia-Aosta), Luigi Amedeo di, duca degli Abruzzi
Filippo De Filippi
Figlio terzogenito di Amedeo, duca d'Aosta, e di Maria Vittoria, principessa Dal Pozzo della Cisterna, nacque a Madrid il [...] , alto 5514 m., coperto di ghiacciai che scendono alla costa dell'Oceano Pacifico, all'incrocio del 60° parallelo col 141° meridiano O. della corazzata Regina Elena, in crociera nell'Atlanticosettentrionale e nelle grandi manovre nel Mediterraneo. Al ...
Leggi Tutto
MESSICO, Golfo del (A. T., 121-122 e 147)
Emilio Malesani
È la sezione più settentrionale e interna del Mediterraneo Americano, di cui il Mar Caraibico o delle Antille costituisce la sezione meridionale; [...] Antonio, estremo occidentale di Cuba, e con l'OceanoAtlantico attraverso il Canale della Florida, che tra il Capo Sable, punto meridionale della penisola floridiana, e la punta Icacos, sporgenza settentrionale di Cuba, misura pure circa 200 km.
Dall ...
Leggi Tutto
nordatlantico
nordatlàntico (o nòrd-atlàntico) agg. (pl. m. -ci). – Dell’oceano Atlantico settentrionale: le coste, le insenature n.; circuito n., in oceanografia, l’insieme di correnti marine (corrente equatoriale, settentrionale, corrente...
tettonica
tettònica (o tectònica) s. f. [dal gr. τεκτονική (τέχνη) «arte del costruire», e questo dall’agg. τεκτονικός: v. tettonico]. – 1. a. Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne le cause, della struttura e delle deformazioni...