Stato dell’estrema parte meridionale del Brasile (281.748 km2 con 10.582.840 ab. nel 2007), confinante con l’OceanoAtlantico a E, l’Uruguay a S, l’Argentina a O e lo Stato di Santa Catarina a N. Capitale [...] importanti sono Caxias do Sul, Canoas, Pelotas. La parte settentrionale è occupata da una sezione dell’Altopiano del Brasile ( il Rio Uruguay (Rio Ibicuí, Rio Ijuí) o l’OceanoAtlantico (Rio Jacuí, Rio Camaquã). Temperatura e piovosità medie annuali ...
Leggi Tutto
Strathclyde Regione storica della Scozia occidentale, abolita come regione amministrativa nel 1996, in seguito all’approvazione da parte del Parlamento britannico del Local Government (Scotland) Act. [...] Il territorio è pianeggiante nella parte centrale e montuoso in quella settentrionale (Monti Grampiani) e meridionale (Southern Uplands). A O si affaccia sull’OceanoAtlantico con coste frastagliate. Comprende anche le isole di Jura, Islay, Mull e ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (493 km; bacino di 35.000 km2). Nasce dai Monti Adirondack e scorre interamente nello Stato di New York sfociando con ampio estuario nell’OceanoAtlantico. Sino alla confluenza con il Mohawk [...] school Gruppo di pittori americani che operarono fra il 1840 e il 1860 nel Nord dello Stato di New York e del New England, dedicandosi, primi nell’America Settentrionale, alla pittura di paesaggio. I maggiori esponenti furono T. Doughty e T. Cole. ...
Leggi Tutto
Catena montuosa che si eleva sul fondo dell’OceanoAtlantico e che si estende con continuità, decorrendo in senso meridiano, dal Mar Glaciale fino alle estremità dell’Africa, dove piega verso E collegandosi [...] alla dorsale dell’Oceano Indiano. Ha un’altezza media che va dai 2000 ai 3000 m e giunge fino a 2000 m sotto il livello avvenuta e sta avvenendo la separazione tra le zolle dell’America Settentrionale e Meridionale e quelle dell’Eurasia e dell’Africa. ...
Leggi Tutto
Braccio marino dell'OceanoAtlantico, fra le coste sud-orientali della Groenlandia e quelle nord-occidentali dell'Islanda. Pone in comunicazione l'OceanoAtlantico con il Mare Artico. La larghezza minima [...] più profondi all’imbocco meridionale sotto un rialzo sottomarino che separa il bacino del Mare di Norvegia da quello costiero settentrionale. Su gran parte di esso si stende il pack, distesa di lastroni di ghiaccio staccatisi dalla banchisa polare ...
Leggi Tutto
(ingl. Table Mountain) Montagna dell’Africa meridionale (1088 m), che si leva ripida dall’OceanoAtlantico, culminando con una sommità spianata. Il rilievo si prolunga a S, formando l’ossatura della penisoletta [...] che termina al Capo di Buona Speranza. Al piede settentrionale è situata Città del Capo.
Piccola costellazione del cielo australe, più nota con il nome di Mensa (➔), scoperta dall’astronomo N.-L. de Lacaille attraverso osservazioni effettuate proprio ...
Leggi Tutto
Insieme di correnti marine che descrivono complessivamente, nella parte settentrionale dell’OceanoAtlantico, un circuito chiuso, con verso di circolazione orario. Le correnti che formano il circuito sono: [...] quella del Golfo, quella discendente lungo le coste dell’Europa occidentale e quella equatoriale, diretta verso occidente. Nell’interno del circuito si trova la zona di calma del Mar dei Sargassi ...
Leggi Tutto
VIRGINIA Occidentale (West Virginia; A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati del Sud Atlantico (Stati Uniti); confina mediante limiti molto irregolari e in parte naturali con l'Ohio, [...] nella sezione nord-orientale al bacino del Potomac (OceanoAtlantico) e nel rimanente a quello dell'Ohio ( . col massimo di Huntington (75.572) sull'Ohio; all'estremità settentrionale, sullo stesso fiume, è il grande centro siderurgico di Wheeling (61 ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] centro politico ed economico dal Mediterraneo orientale a quello occidentale e infine all'Atlanticosettentrionale. A ciò fece seguito l'integrazione di un altro oceano, il Pacifico, nel mondo politico, economico e culturale dell'antica Eurasia.Per i ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] e dipendenze, Territorio Britannico dell'Oceano Indiano, rispettivamente nell'OceanoAtlantico e in quello Indiano; Georgia Guam, le Isole Vergini Americane, Puerto Rico, le Marianne Settentrionali, le Samoa Americane; la Baia di Guantánamo nell'isola ...
Leggi Tutto
nordatlantico
nordatlàntico (o nòrd-atlàntico) agg. (pl. m. -ci). – Dell’oceano Atlantico settentrionale: le coste, le insenature n.; circuito n., in oceanografia, l’insieme di correnti marine (corrente equatoriale, settentrionale, corrente...
tettonica
tettònica (o tectònica) s. f. [dal gr. τεκτονική (τέχνη) «arte del costruire», e questo dall’agg. τεκτονικός: v. tettonico]. – 1. a. Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne le cause, della struttura e delle deformazioni...