NIASSA, Protettorato del (Nyasaland Protectorate; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
Territorio dell'Africa australe, che si estende sulla costa occidentale [...] linea ferroviaria congiunge Blantyre con Port Herald da dove, penetrata nella colonia del Mozambico, raggiunge la costa dell'OceanoIndiano a Beira. La navigazione si svolge sul corso dello Shiré e una convenzione concede all'Inghilterra una stazione ...
Leggi Tutto
PLEISTOCENICO, PERIODO (dal greco πλεῖστος "moltissimo, il più" e καινός "recente"), chiamato anche più eufonicamente Plistocenico o semplicemente Plistocene
Ardito Desio
È un termine geologico che [...] , le isole del Giappone, l'Arcipelago della Nuova Siberia, che già facevano parte del continente.
Persiste la comunicazione fra l'OceanoIndiano e il Mar Rosso ma meno facile, sino alla formazione dell'Istmo di Suez. Dall'altro lato dell'Asia si ha ...
Leggi Tutto
PESCA.
Matteo Marconi
– Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. Bibliografia
Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. – Il settore della p. cresce progressivamente di importanza [...] del 6%. Anche le aree a maggior crescita della p. per cattura appartengono al Sud-Est asiatico: Oceano Pacifico centro-occidentale, nord-occidentale e OceanoIndiano orientale, con, rispettivamente, 12.078.487, 21.461.956 e 7.395.588 tonnellate di ...
Leggi Tutto
KARRU (A. T., 118-119)
Giuseppe Stefanini
Vasta regione dell'Africa meridionale, costituita da due altipiani: il Grande Karru e il Karru Superiore, che formano i due principali gradini per salire dalla [...] a circa 400 mm. annuì nella parte orientale, dove passa gradatamente a una zona di maggiore umidità, aperta verso l'OceanoIndiano. Il Karru Superiore si estende dal ciglio della scarpata fino al Vaal, dal territorio dei Boscimani a O. al massiccio ...
Leggi Tutto
ORANGE, Fiume (A. T., 120)
Umberto Toschi
Il maggiore corso d'acqua dell'Africa australe; si svolge con larghe divagazioni in direzione da E. a O. attraversando quasi tutta la fascia del continente compresa [...] rami sorgentizi s'intagliano sul versante interno della Grande Scarpata all'orlo del Massiccio Basuto, circa 200 km. dalla costa dell'OceanoIndiano, e la foce è nell'Atlantico, dopo almeno 2100 km. di corso. ll bacino è anche molto esteso, ma di ...
Leggi Tutto
PLATA, Rio de la (XXVII, p. 500)
Romeo BERNOTTI
Battaglia navale del Rio de la Plata. - Ebbe luogo il 13 dicembre 1939 e costituisce un episodio saliente nel quadro della prima fase della battaglia atlantica, [...] l'attacco al traffico. Il teatro di operazioni del Graf von Spee fu l'Atlantico meridionale e la parte occidentale dell'OceanoIndiano. Essa inflisse al traffico perdite assai limitate che in tre mesi sommarono a 9 navi per 52.000 t.; però ottenne ...
Leggi Tutto
STRETTO, STABILIMENTI DELLO (Straits Settlements; A. T., 95-96)
Laurence Dudley Stamp
Gli Stabilimenti dello Stretto formano una colonia della Corona britannica. La colonia è amministrata da un governatore, [...] nella colonia sono le isole Cocos o Keeling (v.), che si trovano a una distanza di 1200 miglia a SO. nell'OceanoIndiano. Le isole furono dichiarate possesso britannico nel 1857, poste sotto l'amministrazione di Ceylon sino al 1886, poi passarono al ...
Leggi Tutto
SCUOLE CRISTIANE
Luigi Savoré
. I Fratelli delle scuole cristiane sono una congregazione religiosa insegnante fondata a Reims da S. Giovanni Battista De La Salle (v.). È composta esclusivamente di laici [...] i Fratelli allargarono al principio del sec. XIX il loro campo di azione, fondando opere scolastiche nelle isole dell'OceanoIndiano, nella Caienna, nella Florida, nelle Antille e nel Canada; sotto il lungo generalato del fratello Filippo, si ebbero ...
Leggi Tutto
RODRIGUEZ (A. T.,1-2-3 e 6-7-8)
Herbert John Fleure
Isola vulcanica dell'OceanoIndiano, circa 625 km. a E. di Maurizio, a 19° 41′ lat. S. e 63° 25′ long. E. Nella sua maggior lunghezza da E. a O. misura [...] circa 29 km. e la larghezza varia da 5 a circa 11 km. da N. a S. La superficie è approssimativamente di 110 kmq. È circondata da una scogliera corallina, che da una larghezza di circa 100 m. a E. si allarga ...
Leggi Tutto
SUFFREN de SAINT-TROPEZ, Pierre-André de
Guido Almagià
Ammiraglio francese, nato al castello di Saint-Cannat, presso Aix in Provenza, il 13 luglio 1726, morto a Brest l'8 dicembre 1788. Guardiamarina [...] fu costretto a ritirarsi.
Imbarcato sul Héros, fu posto a capo di una divisione per effettuare una crociera nell'OceanoIndiano allo scopo di soccorrere il sultano Haider Alì minacciato dagl'Inglesi. Nel marzo 1781 salpò da Brest diretto al Capo ...
Leggi Tutto
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...