Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Guyana Francese nell'America Meridionale, Riunione in Africa), , Territorio Britannico dell'Oceano Indiano, rispettivamente nell'Oceano Atlantico e in quello Marina statunitense; altre isole minori nel Pacifico, quali Wake, Baker, Jarvis e Howland ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] orientale e quello occidentale sia quello settentrionale e quello meridionale, ognuno dei quali comprendeva due delle quattro parti. (Srī Lanka) nell'Oceano Indiano e una grande estensione di terra senza nome nel Pacifico, forse corrispondente al ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] musulmano, non del tutto pacifico, seguì quello dei Khawargi lungo la rotta marittima che collegava l'Arabia meridionale con l'India e la Cina.
Nella . preservò il ruolo di porta del Hadramaut sull'Oceano Indiano sino al XIX secolo, quando il sultanato ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Religione, societa e scienza
Giovanni Pugliese Carratelli
Mario Torelli
Religione, società e scienza
Dal 'mïthos' al 'lógos'
di Giovanni Pugliese Carratelli
Dalla fase più remota [...] in primis, si trasferirono nell'Italia meridionale e nella Sicilia, dove la cultura spazio senza limiti del 'più profondo oceano', dell'aithḗr; un'indicazione di Garanzie della pax deorum (il rapporto pacifico tra mondo naturale e mondo sovrannaturale) ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] e affrontando lo studio interdisciplinare dei cicli biogeochimici dell’OceanoMeridionale e del Mare di Ross, per comprendere la partecipazione alla perforazione del Leg 178 sul margine pacifico della Penisola antartica dell’Ocean drilling program, un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] . Nel 1924 un metodo simile fu seguito per l'OceanoMeridionale dalla nave inglese Discovery, sulla quale Robert F. Scott fasce che correvano parallele alle fosse oceaniche nelle profondità del Pacifico e al largo di Puerto Rico. Vening-Meinesz e ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] così evidenti da perturbare il campo magnetico alla superficie dell'oceano anche per due o tre chilometri. Mettendo in relazione la circum-mediterranee, nell'Atlantico settentrionale e meridionale e nel Pacifico equatoriale; e) i sapropels del ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] a un mondo relativamente più pacifico.
La natura frammentaria e mutevoli come le onde di un oceano. Soluzioni generiche, ambienti effimeri, stili sostenibilità. A Friburgo, città della Germania meridionale, per costituire una ‘regione solare’ ...
Leggi Tutto
Malattie infettive emergenti
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie infettive: [...] e Sud-Est asiatico e Africa centro-meridionale) e incidenza di infezioni. Anche nei è registrata in Paesi che si affacciano sull’Oceano Indiano, in particolare sull’Isola della Riunione di superficie più calde del Pacifico e nelle correnti di aria ...
Leggi Tutto
L'uomo medievale
Chiara Frugoni
Il Medioevo
Medioevo è una parola formata da due vocaboli di origine latina e significa "età di mezzo". Per lungo tempo si è pensato che fosse un'età 'buia' compresa [...] salame, prosciutto e carne. Nell'Italia centrale e meridionale, invece, dove i barbari stettero poco tempo, la un continente al di là dell'Oceano Atlantico. Questo continente, l'America, lungo le coste degli oceani Pacifico e Atlantico, a piedi o ...
Leggi Tutto
tettonica
tettònica (o tectònica) s. f. [dal gr. τεκτονική (τέχνη) «arte del costruire», e questo dall’agg. τεκτονικός: v. tettonico]. – 1. a. Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne le cause, della struttura e delle deformazioni...
taiwanese
taiwanése 〈taiu̯a-〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo all’isola di Taiwan (già conosciuta con il nome portoghese di Formósa), situata a circa 150 km a sud-est dalla costa cinese e affacciata sull’Oceano Pacifico: le montagne...