INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] forze avversarie, d'affacciarsi all'Oceano Indiano e minacciare da oriente l era in corso l'occupazione del Borneo Settentrionale britannico. Si tenga presente che, il gran parte della flotta americana del Pacifico e l'affondamento della Repulse e ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO AUSTRALASIATICO (A. T., 95-96)
Giovanni PLATANIA
Umberto TOSCHI
Si designa con questo nome quel complesso di mari compresi tra le varie terre dell'Insulindia (Mar di Giava, della Sonda, [...] in tutti i mediterranei, soffiano venti locali: sulle coste settentrionali di Celebes i venti del I e del IV profondi, spesso molto forti nelle zone marginali, verso l'Oceano Indiano e il Pacifico (9 miglia all'ora tra Sumbava e Flores). Le ...
Leggi Tutto
YEZO (A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Grande isola del Giappone settentrionale. Superficie: 77.993 kmq., ai quali vanno aggiunti altri 418 kmq. delle 13 isole che le fanno corona. L'isola fu occupata [...] metà meridionale, i Monti Kitami, in quella settentrionale. La parte centrale è ricca di vulcani, fra regione e va a sfociare nel Pacifico. Ad occidente della dorsale, la venti caldi e umidi provenienti dall'oceano, densi nebbioni coprono le coste ...
Leggi Tutto
YUKON (A. T., 125-126)
Enrico Monaldini
Stella West Alty
Uno dei più lunghi fiumi del continente nord-americano; nasce dalle Montagne Rocciose canadesi e, dopo un corso di circa 3600 km., che attraversa [...] , dove il fiume raggiunge il punto più settentrionale del suo grande arco a Fort Yukon, a O. con l'Alasca, a N. con l'Oceano Artico, a E. col fiume Mackenzie. Attraverso la regione sud-ovest è scolata verso il Pacifico dal fiume Alsek; il fiume Laird ...
Leggi Tutto
MAGELLANO, Stretto di (A. T., 159)
Roberto Almagià
È lo stretto, che, all'estremità dell'America Meridionale divide questa dalla Terra del Fuoco e dalle isole Dawson, Clarence, Santa Inés e Desolación. [...] est e l'altro a ovest dell'isola Clarence, sboccano direttamente nel Pacifico, ma l'uscita principale su questo oceano è indicata dal C. Pillar, estremità settentrionale dell'isola Desolación.
Dello stretto taluno ha sostenuto, ma con poco fondamento ...
Leggi Tutto
TARAPACÁ (A. T., 159)
Clarice Emiliani
Provincia del Chile, compresa tra la provincia di Tacna a N., la Bolivia a E., la provincia di Antofagasta a S. e il Pacifico a O. Il territorio, vasto 55.287 kmq., [...] essi giungono al mare; all'estremità settentrionale della provincia raggiunge l'Oceano il Río Camarones, a sud il centro principale è Iquique (46.458 ab.), porto sul Pacifico con un attivo traffico in nitrati e capolinea della ferrovia ...
Leggi Tutto
NICARAGUA, Lago di (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Grande lago (8430 kmq.) dell'America Centrale, nel Nicaragua, tributario dell'Oceano Atlantico. Insieme con il Lago di Managua occupa una parte della [...] dai vulcani circonvicini finirono con isolare la depressione dall'oceano, e così ebbero origine i due bacini lacustri, il Lago di Nicaragua, uscendo nel Pacifico presso Brito.
Granada, situata all'estremità settentrionale del lago, è il centro più ...
Leggi Tutto
Navigazione
Margherita Zizi
L’arte di percorrere fiumi, laghi, mari e oceani
La navigazione ha dato un contributo determinante allo sviluppo delle civiltà umane, ampliando gli orizzonti geografici e [...] per navigare nell’Atlantico settentrionale senza molti strumenti nautici delle Isole Marshall, un arcipelago del Pacifico centro-orientale, per esempio, usano arrivato in Occidente dalla Cina attraverso l’Oceano Indiano. I marinai arabi lo conoscevano, ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] all'incrocio tra la via che da Lione raggiunge l'oceano e la via che da Poitiers porta a Le di m 46 x 45. Il lato settentrionale era occupato dal tempio capitolino (le cui , nel 42 o nel 43, la pacificazione del territorio e la sua divisione in due ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] , ripetiamo, non è Contarini. Nell'enfatizzare la pacifica Venezia, sorvola sul fatto che - per lo meno recenti specie relativamente all'America settentrionale; quello celeste d'azzurro di sé nel divino amoroso oceano. Fasciata di solitudine l' ...
Leggi Tutto
Siberia
Sibèria (nel 1° dei due sign. fig. anche sibèria) s. f. – Nome di una vasta regione dell’Asia settentrionale, appartenente alla Federazione Russa (russo Sibir′) e delimitata a ovest dai monti Urali, a est dall’oceano Pacifico, a nord...
tettonica
tettònica (o tectònica) s. f. [dal gr. τεκτονική (τέχνη) «arte del costruire», e questo dall’agg. τεκτονικός: v. tettonico]. – 1. a. Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne le cause, della struttura e delle deformazioni...