• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2510 risultati
Tutti i risultati [2510]
Geografia [581]
Storia [358]
Biografie [275]
Storia per continenti e paesi [181]
Geografia umana ed economica [153]
Arti visive [201]
Archeologia [203]
America [123]
Letteratura [130]
Fisica [100]

Ramapo, Abisso

Enciclopedia on line

Depressione dell’Oceano Pacifico, situata a E delle isole Bonin (a 30°43′ lat. N e 142°28′ long. E). Ha tratto il nome dalla nave oceanografica R., che vi ha misurato una profondità di 10.374 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: OCEANO PACIFICO – ISOLE BONIN

Bora Bora

Enciclopedia on line

Bora Bora Isola dell’Oceano Pacifico meridionale (38 km2), nella Polinesia Francese, arcipelago delle Isole della Società. Il suo nucleo è vulcanico, ma recinto da scogliere coralline. Produce copra, vaniglia, tabacco [...] e madreperla. Intenso movimento turistico. Centro principale: Vaitape ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA
TAGS: OCEANO PACIFICO MERIDIONALE – ISOLE DELLA SOCIETÀ – POLINESIA FRANCESE – ARCIPELAGO – MADREPERLA

Filippine, Fossa delle

Enciclopedia on line

Profonda depressione dell’Oceano Pacifico, che si allunga per 500 km da N a S a circa 300 km di distanza dalle Filippine e si abbassa a ben oltre 10.000 m in vari abissi, fra cui l’Emden (10.497 m, esplorato [...] nel 1927 e nel 1945) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: OCEANO PACIFICO

Planet, Fossa

Enciclopedia on line

Fossa dell’Oceano Pacifico (profondità m 9148) posta tra la Nuova Guinea, la Nuova Britannia e le Salomone. Prende nome da una nave oceanografica tedesca, che compì negli anni 1906-08 e 1909-10 una serie [...] di campagne negli Oceani Indiano e Pacifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOLOGIA MARINA
TAGS: OCEANO PACIFICO – NUOVA BRITANNIA – NUOVA GUINEA

Crozet, Isole

Enciclopedia on line

Crozet, Isole Arcipelago disabitato dell’Oceano Indiano. Formato da Île aux Cochons, Îles des Apôtres, Îles des Pingouins, Île de l’Est, Possession e numerosi isolotti minori (complessivamente 476 km2), è situato a [...] 46° lat. S e 51° long. E. Scoperto nel 1772 da N.-T. Marion-Dufresne, fa parte delle Terre Australi e Antartiche Francesi. Nel 1924 è stato istituito a parco nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: TERRE AUSTRALI E ANTARTICHE FRANCESI – OCEANO INDIANO – ARCIPELAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crozet, Isole (1)
Mostra Tutti

Chonos

Enciclopedia on line

Arcipelago dell’Oceano Pacifico, di fronte al Cile meridionale, formato da circa 45 isole e 1000 isolotti, separato dal Golfo del Corcovado dall’Isola di Chiloé e dal Canale di Moraleda dal continente. [...] Il suolo è montuoso (alt. max 1660 m) e ricoperto da foreste. Centro principale è Melinka (Guaitecas). Le isole erano occupate dai Chono, popolazione indigena, oggi estinta, composta di pescatori e raccoglitori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: GOLFO DEL CORCOVADO – OCEANO PACIFICO – ARCIPELAGO – NOMADI – CILE

Wallis e Futuna

Enciclopedia on line

Arcipelago dell’Oceano Pacifico meridionale, posto tra le Samoa e le Figi; comprende i gruppi delle isole Wallis (96 km2) e Horn (159 km2) e forma un Territorio d’oltremare della Francia (255 km2 con 13.445 [...] ab. nel 2008), con capoluogo Mata-Utu (1126 ab.). Le isole principali sono Uvéa, nelle Wallis, e Futuna e Alofi (disabitata), nelle Horn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: OCEANO PACIFICO MERIDIONALE – ARCIPELAGO – FRANCIA – SAMOA – FIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wallis e Futuna (1)
Mostra Tutti

Porto Santo

Enciclopedia on line

Isola dell’Oceano Atlantico (42,5 km2 con 4388 ab. nel 2004), situata 67 km a NE di Madeira. Formata da due apparati vulcanici saldati fra loro da una pianura sabbiosa, ha clima mite ma con precipitazioni [...] assai scarse. Si coltivano la vite, gli alberi da frutto e i cereali, i cui raccolti sono tuttavia spesso compromessi dalla siccità. Discreto il movimento turistico (pesca subacquea). Sulla costa sud-orientale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – PRECIPITAZIONI – FUNCHAL – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Porto Santo (1)
Mostra Tutti

Atlantide

Enciclopedia on line

Isola leggendaria, situata nell’Oceano Atlantico davanti allo stretto di Gibilterra, di cui si favoleggiava nell’antichità classica (Platone nel Timeo e nel Crizia) che fosse più grande di Asia e Libia [...] riunite: l’avrebbe abitata un popolo guerriero il quale aveva tentato una volta la conquista dell’Europa e dell’Asia, ma era stato ricacciato dai Greci e si era poi inabissato in mare con tutta l’isola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: STRETTO DI GIBILTERRA – OCEANO ATLANTICO – PLATONE – CRIZIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Atlantide (2)
Mostra Tutti

Johnston

Enciclopedia on line

Atollo dell’Oceano Pacifico settentrionale (970 ab. ca. nel 2001), a 16°45′ lat. N e 169°30′ long. O. Ha 20 km di circonferenza e al suo interno giacciono due isole (Johnston e Sand). Scoperto nel 1807 [...] dagli Inglesi, appartiene agli USA, che vi hanno creato una base aeronavale, ed è annesso, amministrativamente, alle isole Hawaii. L’accesso è chiuso al pubblico per via dei test con armi nucleari condotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: OCEANO PACIFICO SETTENTRIONALE – ARMI NUCLEARI – STATI UNITI – ATOLLO – HAWAII
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 251
Vocabolario
ocèano
oceano ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...
oceànico
oceanico oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali