• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2510 risultati
Tutti i risultati [2510]
Geografia [581]
Storia [358]
Biografie [275]
Storia per continenti e paesi [181]
Geografia umana ed economica [153]
Arti visive [201]
Archeologia [203]
America [123]
Letteratura [130]
Fisica [100]

Macquarie

Enciclopedia on line

Macquarie Isola disabitata dell’Oceano Pacifico (176 km2), a 54°30′ lat. S e 158°40′ long. E. Con quattro isolotti minori, amministrativamente fa parte della Tasmania, da cui dista circa 1500 km a SE. Nel 1948 vi [...] è stata costruita una stazione di ricerche scientifiche. Prende nome dal generale di origini scozzesi Lachlan Macquarie (m. Londra 1824) che, entrato nel 1777 nell’esercito, prestò servizio in America, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – LACHLAN MACQUARIE – OCEANO PACIFICO – GIAMAICA – TASMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macquarie (1)
Mostra Tutti

Funafuti

Enciclopedia on line

Funafuti Atollo dell’Oceano Pacifico, nella Polinesia occidentale, nel gruppo delle isole Tuvalu, posto a 8°30′ lat. S e 179°8′ long. E. Di forma ovoidale, si alza da un fondo oceanico profondo circa 3600 m. La [...] cintura è formata da una trentina di minuscole isole, di cui l’unica abitata è quella orientale (lunga 7 km e larga poco più di 500 m), dove ha sede il centro di Vaiaku (7042 ab. nel 2017), capitale della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – OCEANIA
TAGS: OCEANO PACIFICO – POLINESIA – ATOLLO

Furneaux, Isole

Enciclopedia on line

Gruppo insulare dell’Oceano Pacifico (circa 2700 km2 con 1000 ab.), posto 21 km a NE della Tasmania, in Australia, nello Stretto di Bass. Le isole più estese sono Flinders (in cui ha sede la principale [...] città, Whitemark), Cape Barren e Clarke. Allevamento ovino e pesca. Ora alle dipendenze politiche della Tasmania. Furono scoperte nel 1773 dal navigatore inglese Tobias Furneaux (Swilly 1735 - ivi 1781), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: OCEANO PACIFICO – TOBIAS FURNEAUX – ALLEVAMENTO – AUSTRALIA – TASMANIA

Iwo Jima

Enciclopedia on line

Iwo Jima Isola vulcanica dell’Oceano Pacifico (20 km2), nella parte centrale dell’arcipelago delle Isole Volcano, a 24°48′ lat. N e 141°20′ long. E. Culmina nel Monte Suribachi (170 m), vulcano spento. Base aerea [...] giapponese durante la Seconda guerra mondiale, nel 1945 fu occupata dagli Americani dopo una sanguinosa battaglia (4500 morti americani, 22.000 fra morti e prigionieri giapponesi). La conquista di I. Jima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – OCEANO PACIFICO – ARCIPELAGO – GIAPPONE

Bering, Mare di

Enciclopedia on line

Bering, Mare di Settore dell'Oceano Pacifico che si stende per 2.283.000 km2 fra Alaska a E, Penisola dei Ciukci a NO, Penisola di Camciatca a SO e isole Aleutine a S. È posto in comunicazione dallo Stretto di Bering, [...] tra l'estremità nordorient. dell'Asia e quella nordoccid. dell'America, con il Mar Glaciale Artico. La prima esplorazione vi fu compiuta dal danese V. Bering (1680-1741) nel 1727-28 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: MAR GLACIALE ARTICO – PENISOLA DEI CIUKCI – STRETTO DI BERING – OCEANO PACIFICO – ISOLE ALEUTINE

Fundy, Baia di

Enciclopedia on line

Ampia insenatura dell’Oceano Atlantico, che divide la Penisola della Nova Scotia dal New Brunswick, nella parte orientale del Canada (lunga circa 300 km, larga 50-70 km). Il fondo della baia si ramifica [...] in più bracci minori frastagliando notevolmente le coste. Il fenomeno della marea, che raggiunge qui i massimi valori che si siano registrati nel mondo (fino a circa 20 m), ha notevoli effetti dinamici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – NEW BRUNSWICK – NOVA SCOTIA – SAINT JOHN – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fundy, Baia di (1)
Mostra Tutti

Guanabara, Baia di

Enciclopedia on line

Baia dell’Oceano Atlantico, nella costa sud-occidentale del Brasile, sulla quale si trova Rio de Janeiro. È panoramicamente una delle più belle del mondo. L’entrata, tra il Pão de Açúcar a O e la Punta [...] di Santa Cruz a E, è larga 1700 m; l’interno, disseminato di isole, è un vasto golfo (140 km di circonferenza), circondato da picchi granitici e da colline verdeggianti. Nella baia sfociano diversi fiumi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – RIO DE JANEIRO – PÃO DE AÇÚCAR – BRASILE

Christmas

Enciclopedia on line

Isola dell’Oceano Indiano (135 km2 con 1493 ab. nel 2006), 400 km a S della cuspide occidentale di Giava, a 10° 30′ lat. S e 105° 35′ long. E. Forma la vetta di un vulcano sottomarino, rivestito da calcari [...] terziari e sporge dalle acque per 355 m. Al largo è circondata da una frangia di formazioni coralline. Il clima è marittimo e vi predomina l’aliseo di NE. Densa vegetazione; estrazione di fosfati. Già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: OCEANO INDIANO – AUSTRALIA – SINGAPORE – FOSFATI – CALCARI

Enggano

Enciclopedia on line

Enggano (o Engano) Isola dell’Oceano Indiano (445 km2, 1635 ab. circa), a SO di Sumatra. Le coste sono circondate da una pericolosa barriera corallina. Appartiene alla provincia di Bengkulu (Indonesia). Dai Malesi [...] è chiamata Pulu Telangiang («isola degli uomini nudi»). La popolazione indigena, praticamente scomparsa, apparteneva al substrato etnico e culturale più arcaico dell’Indonesia, con caratteri culturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: BARRIERA CORALLINA – OCEANO INDIANO – INDONESIA – SUMATRA

Clipperton

Enciclopedia on line

Clipperton Atollo disabitato dell’Oceano Pacifico sud-orientale (1,6 km2), a 10°18′ lat. N e 109°13′ long. O. Deve il suo nome all’avventuriero inglese John Clipperton che nel 1705 ne fece il suo rifugio. Un tempo [...] era noto per i suoi giacimenti di guano. Reclamato da Francia e Messico dopo l’apertura del Canale di Panama (da cui dista 2850 km), che conferì all’isola qualche importanza, fu assegnato alla Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: POLINESIA FRANCESE – CANALE DI PANAMA – OCEANO PACIFICO – MESSICO – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clipperton (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 251
Vocabolario
ocèano
oceano ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che circonda la terra]. – 1. a. La grande massa...
oceànico
oceanico oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali