MORANO
Luigi Mascilli Migliorini
– Famiglia di editori, proveniente da antiche origini calabresi (deve il suo nome al paese di Morano Calabro, che Federico II di Svevia, nel 1232, concesse come feudo [...] (Monterosso Calabro, 7 aprile 1837- Napoli, 26 gennaio 1904), si avviò a una carriera di studi che lo portò a essere oculista di valore e docente universitario, gli altri tre si dedicarono ad attività legate al commercio librario. Se non è, infatti ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] da una famiglia di tradizioni radicali e massoniche. Suo padre, Antonio, era anch’egli medico, noto oculista e ricco possidente. Fu esponente del Partito radicale prima di confluire nella maggioranza giolittiana, presidente del Consiglio ...
Leggi Tutto