CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] . Waitz, in MGH. SS, XV, 1, 1887, pp. 221-233; Crodegango di Metz, Regula canonicorum, a cura di W. Schmitz, Hannover 1889; OddonediCluny, Occupatio, a cura di A. Swoboda (Bibliotheca Scriptorum Medii Aevi Teubneriana), Leipzig 1900; Magistri Adami ...
Leggi Tutto
CLUNY, Abbazia di
H. Toubert
Abbazia benedettina borgognona situata sulle rive del fiume Grosne non lontano da Mâcon (dip. Saône-et-Loire).C. ebbe origine da una comunità di dodici monaci provenienti [...] di questa istituzione. Al primo abate Bernone (910-927) seguì Oddone (927-942), che ottenne l'annessione a C. di alcune 1976, pp. 404-412; L. Cochetti Pratesi, Il Lezionario diCluny, Berzé-la-Ville ed il problema degli influssi italo-bizantini, ...
Leggi Tutto
BORGOGNA
A. Châtelet
(franc. Bourgogne)
Regione storica della Francia orientale, che coincide, dal 1790, con gli attuali dip. dell'Ain, della Côte-d'Or, di Saône-et-Loire e, in parte, della Nièvre e [...] al tempo degli abati Bernone, Oddone o Maiolo: il che è dovuto almeno in parte alla carenza di notizie e documenti su questi edifici. Non si conosce infatti l'aspetto dei primi edifici abbaziali diCluny se non attraverso descrizioni successive al ...
Leggi Tutto
LIMOGES
D. Thurre
(lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, [...] secolo nell'officina grafica diCluny.Risonanze meno spiccate degli stilemi di importazione borgognona sembrano invece nel 1319 da Oddonedi Montaigu, priore d'Alvernia della commenda di Saint-Jean de Jérusalem, nella diocesi di Clermont.Negli anni ...
Leggi Tutto
CLUNIACENSI
F. Gandolfo
Benedettini riformati facenti capo all'abbazia borgognona diCluny (v.). Lo stretto legame mantenuto dalle varie fondazioni con la casa madre fu un fatto nuovo nella cultura [...] , nella seconda metà del sec. 11°, la codificazione definitiva.Fu con il secondo abate diCluny, s. Oddone (927-942), che vennero saldamente impostate le basi di quella che sarebbe stata una cultura monastica radicalmente innovativa. In un poema ...
Leggi Tutto
AUTUN
E. Vergnolle
(lat. Augustodunensis pagus, Augustodunum, Aequorum o Aeduorum Civitas, Hedua, Eduense palatium, Augusta Francorum)
Città della Francia centro-orientale, nel dip. Saône-et-Loire, [...] 1112, Stefano di Baugé, invitò il duca Ugo II di Borgogna a restituire i beni del vescovado usurpati da suo padre, il duca Oddone; nel 1120 'architettura diCluny sull'architetto di A. va ridimensionata: invece di adottare, come il maestro di Paray-le ...
Leggi Tutto