KUNKEL, Wolfgang
Mario Talamanca
Studioso tedesco di diritto romano, nato a Fürth in Odenwald (Assia) il 20 novembre 1902, morto a Monaco di Baviera l'8 maggio 1981. L'ambiente familiare, impregnato [...] di cultura classica e ispirato a un liberalismo di stampo cristiano, ebbe un profondo influsso sulla sua formazione. Dopo la maturità (1920), studiò storia antica e diritto a Francoforte sul Meno, con ...
Leggi Tutto
GEHEEB, Paul Albert Heinrich Hermann
Pedagogista tedesco, nato a Geisa, Rhön, il 10 ottobre 1870. Diresse (1902-06) la scuola di Haubinda (Turingia), fondata nel 1901 da H. Lietz. Separatosi da quest'ultimo, [...] dal Wyneken, fondò nel 1910, a Oberhambach presso Heppenheim la "Libera comunità scolastica dell'Odenwald", detta comunemente la "Scuola dell'Odenwald" (Odenwaldschule). Lasciata la Germania con l'avvento del nazismo, fondò nel 1934, sul modello ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771)
In senso generale, la d. si configura tuttora come l'arte di insegnare. Essa indica soprattutto l'attività di esporre in maniera facilitata, con procedure adatte ai destinatari, giovani o [...] ) o semplicemente di scuole o istituti specialmente caratterizzati (come la ''scuola delle rocce'' in Francia, la scuola dell'Odenwald o le scuole steineriane Waldorf in Germania, le scuole libere o aperte, ecc.). Non di rado però, per ragioni ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo cinquantennio, l'e. ha richiamato su di sé una crescente attenzione, che ha coinciso con un progressivo ampliamento delle sue funzioni. Le due definizioni fornite nella prima edizione dell'Enc. [...] (1868-1919); hanno dato esempi avanzati di scuole organizzate ad autogoverno a Wichersdorf G. Wyneken (1875-1964) e nell'Odenwald P. Geheeb (1870-1961). In Austria rinnovò la scuola O. Gloeckel, col quale collaborò per qualche tempo anche il filosofo ...
Leggi Tutto
Pedagogia
Maria Corda Costa
di Maria Corda Costa
Pedagogia
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Positivismo, herbartismo e pedologia. 4. La reazione al positivismo. 5. Gli apporti della psicologia. 6. [...] di educazione collaborarono anche P. Geheeb, che se ne allontanò per sviluppare tendenze più aperte e democratiche (la ‛Scuola dell'Odenwald', fondata a Oberhambach nel 1909), e O. Wyneken che, dopo essersi allontanato da Lietz insieme a Geheeb, si ...
Leggi Tutto
malchite
s. f. [dal nome del monte Malchen, nella regione dell’Odenwald, Germania sud-occid., dov’è abbondante]. – Roccia intrusiva filoniana della famiglia delle dioriti, a struttura cristallina finemente granulare, costituita essenzialmente...