• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [19]
Sistematica e zoonimi [7]
Zoologia [10]
Geografia [3]
Anatomia comparata [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Etologia [1]
Temi generali [1]
Fisica [1]
Fisica nucleare [1]

Lestidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Odonati Zigotteri (v. fig.), particolarmente diffusa in zone orientali a clima caldo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ZIGOTTERI – ODONATI

Zigotteri

Enciclopedia on line

Zigotteri Sottordine di Insetti Odonati, detti damigelle, che si differenziano dalle altre Libellule per il corpo lungo e delicato (donde il nome), gli occhi grandi e distanziati, le 4 ali uguali e appoggiate [...] lungo il corpo nel riposo. Gli adulti cacciano altri piccoli insetti, senza allontanarsi troppo dalle acque in cui si sono sviluppati. Le ninfe, meno gracili degli adulti, sono anch’esse predatrici; nascono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PREDATRICI – ODONATI – INSETTI – UOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zigotteri (1)
Mostra Tutti

Calopterigidi

Enciclopedia on line

Famiglia di libellule (Odonati, sottordine Zigotteri) rappresentata in Europa e Algeria dal genere Calopteryx. Specie italiane sono: Calopteryx splendens, C. virgo e C. haemorroidalis. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: LIBELLULE – ALGERIA – EUROPA – SPECIE

libellula

Enciclopedia on line

Nome comune degli Insetti appartenenti all’ordine Odonati. Emimetaboli, acquatici allo stato ninfale, terrestri in quello adulto, predatori principalmente di altri insetti. Capo mobile, ipognato, occupato [...] ’intestino retto; espellendo violentemente l’acqua dal retto, le ninfe degli Anisotteri nuotano a scatti. Gli Odonati viventi sono distribuiti, secondo classificazioni alternative, in due o tre sottordini, comprendenti circa 5000 specie. Sottordine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INTESTINO RETTO – ACCOPPIAMENTO – EMIMETABOLI – ANISOTTERI – ZIGOTTERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su libellula (2)
Mostra Tutti

anfibiotico

Enciclopedia on line

Denominazione di Insetti che presentano larve acquatiche, respiranti per mezzo di pseudobranchie o attraverso il tegumento, e adulti terrestri, liberi, volatori, a respirazione aerea. Tali forme sono comprese [...] negli ordini dei Plecotteri, Efemerotteri, Odonati e Tricotteri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EFEMEROTTERI – TRICOTTERI – PLECOTTERI – ODONATI – INSETTI

Pterigoti

Enciclopedia on line

Una delle due sottoclassi (l’altra è quella degli Apterigoti) in cui si dividono gli Insetti. Tipicamente alati (o secondariamente atteri), pseudometaboli, eterometaboli od olometaboli, hanno apparato [...] boccale e addome variamente conformati. Vi appartengono 25 ordini di Insetti. Fra questi, Odonati, Plecotteri, Ortotteri, Emitteri, Lepidotteri, Ditteri, Coleotteri, Imenotteri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OLOMETABOLI – IMENOTTERI – COLEOTTERI – PLECOTTERI – APTERIGOTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pterigoti (1)
Mostra Tutti

Insetti

Enciclopedia on line

Classe del phylum Artropodi, collocata, in seguito alle revisioni sistematiche degli ultimi decenni del 20° sec., nella superclasse degli Esapodi. Sono considerati il gruppo più ricco di forme esistente [...] e i Dicondili (o Tisanuri); una di I. alati, gli Pterigoti, a loro volta divisi nelle infraclassi Paleotteri (ordini: Efemerotteri e Odonati) e Neotteri (25 ordini). Gli I. e l’uomo Considerando i rapporti con l’uomo, alcuni I. non recano né danni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLEOTTERI COCCINELLIDI – APPARATO RIPRODUTTORE – DORIFORA DELLA PATATA – ATTIVITÀ RIPRODUTTIVA – SISTEMA CIRCOLATORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Insetti (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
odonati
odonati s. m. pl. [lat. scient. Odonata, der. del gr. ὀδούς (ion. ὀδών) ὀδόντος «dente», in quanto caratterizzati da un robusto apparato masticatore]. – Ordine di insetti a metamorfosi incompleta, comunem. noti con il nome di libellule: allo...
aniṡòtteri
anisotteri aniṡòtteri s. m. pl. [lat. scient. Anisoptera, comp. di aniso- e -ptera (v. -ttero)]. – Sottordine di insetti dell’ordine odonati, comprendente specie con corpo robusto, occhi che si toccano o quasi nella regione dorsale, ali anteriori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali