PRW [Price determined Real Wage]
Andrea Boitani
PRW (Price determined Real Wage) Curva del salario reale che le imprese sono disposte a pagare in relazione a ogni livello di occupazione N. In ogni punto [...] del loro profitto, mentre i sindacati riescono a ottenere proprio il salario reale che desiderano, dato quel livello di occupazione. Le curve PRW e BRW vengono impiegate congiuntamente per ricavare la curva di offertaaggregata (➔) di lungo periodo. ...
Leggi Tutto
RISPARMIO E INVESTIMENTO.
Luca Fantacci
– Equivalenza in equilibrio. Conseguenze di un disallineamento. Bibliografia
Non si ha vero risparmio senza investimento. Il risparmio senza investimento è illusorio. [...] l’insorgere della prima crisi generale di sovrapproduzione, ossia della situazione in cui l’offertaaggregata risulta sistematicamente superiore alla domanda aggregata. Confutando la legge di Say e la sua ricezione acritica da parte degli economisti ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] J. Sargent) con l'accento posto sul ruolo dell'offertaaggregata, e alla contemporanea difficoltà delle tradizionali politiche di controllo della domanda aggregata di ispirazione keynesiana nel risollevare le economie dalla stagflazione (inflazione ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] di fronte a un piccolo aumento nel livello dei prezzi relativamente al livello del salario monetario, sia l'offertaaggregata di lavoro disposta a lavorare al salario monetario corrente, sia la domanda di lavoro corrispondente a quel salario, fossero ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] un pacchetto molto ampio di misure tendenti a rendere il sistema più competitivo e a migliorare le condizioni dell’offertaaggregata di beni e servizi.
Scontato l’eccesso delle aspettative, l’impatto della riforma non potrà che verificarsi nel tempo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pasquale Saraceno
Antonio Magliulo
Pasquale Saraceno è stato un protagonista riservato e pragmatico della politica economica italiana del Novecento. Un civil servant che voleva orientare il mercato, [...] case elaborato da Amintore Fanfani o alla Cassa per il Mezzogiorno. Tentano di attuare una politica dal lato dell’offertaaggregata ma non arrivano mai a elaborare un piano organico per la ricostruzione.
Nel 1952 si esauriscono i fondi dell’European ...
Leggi Tutto
equilibrio competitivo
Matteo Pignatti
Situazione di un’economia in condizione di concorrenza perfetta (➔), in cui nessuno degli agenti economici ha incentivo a modificare le proprie scelte di mercato, [...] un’analisi di equilibrio parziale, cioè del mercato di un singolo bene: se è possibile costruire una curva di offertaaggregata totale, data dalla somma delle quantità prodotte da tutte le imprese, crescente nel prezzo del bene e, specularmente, una ...
Leggi Tutto
microeconomia
Enrico Saltari
La prospettiva d’analisi
della microeconomia
La microeconomia è quella parte della teoria economica che tradizionalmente si occupa del comportamento dei diversi agenti economici, [...] dei capitali, nonché dalle aspettative imprenditoriali; la disoccupazione è l’esito del riflesso sul mercato del lavoro della divergenza tra l'offertaaggregata, uguale alla produzione che si adatta a quanto viene richiesto dal mercato, e la domanda ...
Leggi Tutto
keynesiana, teoria
Andrea Boitani
Approccio teorico alla macroeconomia che si rifà, in senso molto ampio, all’impostazione di J.M. Keynes, in particolare ai concetti espressi nella sua opera principale, [...] , dei salari monetari e dei prezzi sono in grado di garantire sempre che la domanda aggregata di beni e servizi sia uguale all’offertaaggregata in corrispondenza della piena occupazione del lavoro. In questo contesto, la presenza della moneta non ...
Leggi Tutto
indicizzazione
Andrea Boitani
Meccanismo di adeguamento automatico di una grandezza economica ai cambiamenti di un’altra, presa come indice di riferimento. L’i. di un qualsiasi prezzo all’andamento [...] di Phillips (➔ Phillips, curva di) e, conseguentemente, la curva di offertaaggregata (ingl. Aggregate Supply, AS, ➔ offertaaggregata). Perciò, qualsiasi shock subisca la domanda aggregata (➔), esso avrà effetti solo sul livello dei prezzi (o sul ...
Leggi Tutto
aggregato1
aggregato1 agg. [part. pass. di aggregare]. – Riunito, annesso, ammesso a fare parte di un gruppo: socio a., di un’accademia o società in genere; nell’ordinamento universitario non più in vigore, professori a., docenti assunti,...
aggregare
v. tr. [dal lat. aggregare, der. di grex gregis, propr. «unire al gregge»] (io aggrègo, tu aggrèghi, ecc.). – 1. Unire insieme, associare, ammettere a far parte di un gruppo: a. quattro comuni; a. uno studioso a un’accademia come...