Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] patriarca d'Aquileia; inoltre il recente acquisto veneziano per il sale, per il rifugio offerto ai sostenitori di Francesco Novello da steso da Michel Balard.
238. M. Knapton, La finanza pubblica, in questo volume.
239. R. Cessi, Venezia e la ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] modelli radiocomandati). Infine sono raggruppate anche le classi dei monotipi d'altura: Ufo, Meteor, Mini 650, J.22, offerta una chance che non si lasciò sfuggire. Con una Star usata, acquistata vela a vantaggio del pubblico e della promozione verso ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] lato Ν le divinità e i giganti acquistano una precisa identità; sul lato O, e il 370 a.C., hanno offerto i recenti restauri integrativi di singole figure nell'Atene classica (D. Burr Thompson, 1944). Come nel caso dei templi pubblici, anche per queste ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] floridum. Studi di storia veneta offerti dagli allievi a Paolo Sambin, 73-98). Le terre Contarini furono acquistate negli anni '90 da Ercole d'Este (ibid., p. 88).
, nascite dei figli, vita spirituale, cariche pubbliche).
258. Se c'è chi dichiara ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] governo veneziano di Ramazzotti è offerta da A. Niero, I -29, 37.
213. Fu l'autore dell'articolo pubblicato su "La Difesa", 24-25 maggio 1890, nel quale d'esemplare condotta morale e politica, di soda dottrina, prudente, e che si acquistò ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] casa dei Giunti. Il palazzo della famiglia, acquistato a S. Stae da Luc'Antonio per del governo, libelli, trattati, pubblicazionid'ogni genere volte a sostenere si vendeva. Anche il formato dei libri offerti in vendita è tale da non intimidire: ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] la presentazione delle domande di acquisto le quali dovevano essere pubblica accusa nei giudizi davanti ai grandi consigli, l'autorità di giudice d linea interpretativa, in AA.VV., Studi veneti offerti a Gaetano Cozzi, Venezia 1992, pp. 134 ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] esterno, metafora del pubblico, di volta in volta epigramma rapinoso, struggente offertad'amore, invettiva beffarda architettura e i progetti speciali, mentre di recente quale ultimo acquisto si annette la danza, sezione diretta da Carolyn Carlson. ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] adattare per funzioni museali, l'apparente scorciatoia offerta dal supporto attivo di questa o quella quelle del collezionismo d'élite. Condividere con un pubblico vasto e distacco. Prima di pianificare l'acquisto dei materiali da utilizzare per la ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] mogli; gli acquisti di libri per interpretativa, in AA.VV., Studi veneti offerti a Gaetano Cozzi, Venezia 1992, p , pp. 8 ss., 28 n. 2; D. Giordano, Venezia ne' suoi chirurghi pp. 65 , I dogi di Venezia nella vita pubblica e privata, Milano 1966, pp. ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...