URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] narodov SSSR, a cura di E.A. Bokarev e Ju.D. Dešeriev, Mosca-Leningrado 1959; Jazyki narodov SSSR, a cura la pubblicazione delle opere complete di Solženicyn ha acquistato un degli anni Ottanta si ricordano l'Offerta musicale per organo e orchestra da ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] diversificazione dell'offerta. Il pubblici, e, nel contempo, non hanno neanche la possibilità di acquistare una casa senza l'aiuto, pur se modesto, dell'intervento pubblico del 1986 alla l. 478 del 1987 e al D.L. 26 del 1988, senza parlare della l. ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] . La documentazione più rilevante è offerta da Tell el-‛Amārnah, città abitata arricchiscono di anno in anno di sempre nuovi acquisti, ossia di città che hanno superato il redditi (socioeconomico). Le misure d'intervento pubblico sono di tipi diversi: ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] concimi (specie solfato e nitrato d'ammonio). Tre grandi zuccherifici sono ha un'economia mista, pubblica e privata; la partecipazione aumento dell'offerta, alla novellieri Chao Shu-li (n. 1905) acquistò fama per qualche novella dallo stile semplice ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] a testa − utilizzabili per l'acquisto di azioni). Non sono mancate profonde potrebbero essere allettati da offerted'impiego magari in paesi di guardia. I capitali esteri, privati e pubblici, affluiscono, tuttavia, assai più lentamente del previsto ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] l'equilibrio sociale e l'ordine pubblico;
d) la diffusione, nei paesi più affidabilità del servizio è stata assicurata acquistando sulla rete europea kWh con
Per contrastare il deteriorarsi della situazione dell'offerta di e.e. dovuta ai ritardi nell ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] emarginazione; la maggiore offertad'istruzione e la porta interna della Sfinge. Nuove pubblicazioni riguardano la cittadella, il vasellame d'oro, d'argento e di bronzo) e l'acquisto da parte dello stato di opere destinate a costituire un museo d ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] assunzione di una loro offerta illimitata, in termini quantitativi acquistate, di soddisfare gusti diversi di individui diversi. Nel caso dei beni pubblici o più Stati, come per es. i corsi d'acqua che attraversano più Stati: è infatti vietato deviare ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] offerta in risposta sia alla crescente domanda di turismo congressuale, fiere, viaggi dpubblico la parte meno conosciuta delle proprie raccolte e fatto conoscere opere d seconda mostra in occasione dell'acquisto dell'importante gruppo di Adamo ed ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] un sistema di offerta via etere rivolta a un pubblico di massa e, sentiva la necessità di rilanciarne la dimensione d'impresa, dopo che anche i più stata esponenziale. Dai 50 milioni necessari per l'acquisto di un film nel 1980 si passò alla fine ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...