Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] ha grandi volumi diacquisto e di vendita, infatti, può realizzare enormi risparmi di costo utilizzando Internet procede tramite Offertapubblicadi vendita, fissando un prezzo al quale chi ne fa richiesta può ottenere una quota di partecipazione; ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] la sintesi tra le decisioni di produzione (che danno luogo all’offerta) e diacquisto (che generano la domanda), discrezionalità amministrativa funzionale a massimazzare gli interessi pubblicidi cui l’amministrazione attiva è titolare. Si ...
Leggi Tutto
Il danno da omessa o.p.a. obbligatoria
Loredana Nazzicone
Con le sentenze nn. 14392, 14399 e 14400 del 10.8.2012, la Cassazione ha affermato il diritto al risarcimento del danno in capo al socio di [...] . Guizzi, G., Noterelle in tema di opa obbligatoria, violazione dell’obbligo diofferta e interessi protetti, in Riv. dir. comm., 2005, II, 251.
5 Ed invece, in tal senso, cfr. Weigmann, R., Offertepubblichediacquisto (opa), in Enc. giur. Treccani ...
Leggi Tutto
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] sec. a Londra contrattazioni con quotazioni di azioni e titoli del debito pubblico avvenivano nei caffè di alcune vie (Change Alley e Lombard con ordini d’acquisto o vendita on-line, in tempo reale. I flussi di domanda e offerta determinano l’ ...
Leggi Tutto
sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, coalizione di imprese.
Il sindacalismo [...] ’autorità pubblicadi funzioni di arbitrato nei conflitti di lavoro e di indirizzo di pura assistenza nell’intermediazione tra domanda e offertadi lavoro, esse vennero via via trasformandosi in organismi di rappresentanza politica e sindacale di ...
Leggi Tutto
INVESTIMENTO
Pier Luigi Belvisi
(App. III, I, p. 889)
Per i. propriamente deve intendersi l'acquisto da parte delle imprese di beni capitali reali come impianti, macchinari e fabbricati. In tal modo [...] di crescita e di sviluppo economico.
Dal punto di vista macroeconomico, gli i. costituiscono una componente essenziale della domanda aggregata di beni insieme ai consumi, alla spesa pubblicaofferta e la domanda didi confrontare il costo diacquisto ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] le offerte hanno il valore di compensi; in un momento successivo, l'idea del compenso o, altrimenti, del prezzo diacquisto, è stato trascritto (e all'uopo occorreranno le pubblicazioni, di regola anteriori alla celebrazione) sui registri dello ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] di r. o di potere d'acquisto, che l'interessato può liberamente disporre sul mercato. Con la sicurezza sociale, invece, è la pubblica vero che gli effetti disincentivi di un'imposta progressiva sull'offertadi lavoro non trovano concorde riprova ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] alti salarî offerti dal mercato acquisti delle terre demaniali, d'accordo con alcune banche di Genova e Torino, a buone condizioni, sul prezzo diacquisto, sulle forme di presso il Ministero dei lavori pubblici un Comitato permanente per le ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] offerte dal mercato internazionale, tanto per ciò che concerne il costo di costruzione, quanto per le condizioni di finanziamento; 2) libertà di trarre il partito migliore dall'opportunità diacquisto o di dimensioni di naviglio vengono pubblicati in ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...