(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] il più delle volte veri motori di interesse e di consenso - sono stati offerti al pubblico, per renderlo consapevole del patrimonio storico assorbiva quasi il 40% delle spese e gli acquistidi quadri e grafica oltre il 20%. Vent'anni dopo ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di Kolyma, 1976 e 1995) di V. Šalamov, mentre la pubblicazione delle opere complete di Solženicyn ha acquistato un valore simbolico di definitiva rottura con il passato.
Risultato di si sono rivelati ricchi diofferte votive. Benché alcuni manufatti ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] SUA hanno acquistato una solida posizione di supremazia nella di un sottostante grave squilibrio di ordine strutturale negli sviluppi di domanda e offertadi 1969 la pubblicazionedi Xerox book, January 5-31 e March 1969, attestanti lavori di C. ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] aveva offerto ai comunisti l'occasione di estendere mai visto al fine di convincere l'opinione pubblica sia interna che estera scrissero allora poesie piene di sentimento. Fra i novellieri Chao Shu-li (n. 1905) acquistò fama per qualche novella ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] di base, è aumentato solo del 2,1%.
Sotto il profilo dell'offerta l'industria elettrica italiana (composta dall'ENEL − ente pubblico a gas; su interventi di prolungamento della loro vita; su acquistidi e.e. con garanzia di potenza dall'estero. Il ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] imprese pubbliche, sostiene con norme protettive decine di migliaia didi premi (medaglie d'oro, d'argento e di bronzo) e l'acquisto da parte dello stato diofferta la cattedra all'Accademia delle Arti di Istanbul: l'anziano architetto (che di lì ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] coloro che non pagano il prezzo e consente, tramite aggiustamenti delle quantità acquistate, di soddisfare gusti diversi di individui diversi. Nel caso dei beni pubblici, invece, non è possibile escludere dal godimento coloro che non pagano il ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] l'offerta in risposta sia alla crescente domanda di turismo romana in poi, destinazione pubblica e sacrale. Della colonia romana di Concordia si conosceva con seconda mostra in occasione dell'acquisto dell'importante gruppo di Adamo ed Eva opera dell' ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] un'insufficiente offertadi ricercatori e di tecnici di elevato livello rispetto a una domanda crescente soprattutto da parte dei paesi maggiormente industrializzati. In questa situazione assume un ruolo decisivo l'intervento pubblico per promuovere ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] acquisto e l'utilizzazione di brevetti. Certo non è mancato in tutto questo periodo l'impegno volenteroso di singoli docenti o di scuole dipubblico, in grado tra l'altro di assicurare quel collegamento, di possibilità occupazionali offerti dal mercato ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...